Innovazione, qualche nuvola all’orizzonte
di Angelo Rossi
Il KOF, istituto di ricerche economiche del Politecnico di Zurigo, ha appena pubblicato il suo rapporto biennale sull’evoluzione delle attività di innovazione nelle aziende del nostro paese. È dal 1997, che, per iniziativa degli economisti Holenstein e Arvanitis, questo istituto si...
Ue, tanti auguri e buona continuazione
di Orazio Martinetti
L’Unione europea – alla nascita Mercato europeo comune – festeggia i suoi primi sessant’anni. Auguri vivissimi, salute e prosperità. Lo diciamo senza ironia. In precedenza il continente era molto meno rassicurante e stabile, lacerato da guerre commerciali e finanziarie. Il secondo...
Alla corte di re Trump
di Paola Peduzzi
Nella Casa Bianca di Donald Trump vige la regola darwiniana, il più forte resiste, gli altri soccombono, anche in modo brutale. La misura di questa forza non riguarda la tenuta fisica – che pure ci vuole: chiedete ai giornalisti americani che si occupano di Trump in che frenesia...
Scrivi come parli: la lingua allo sbando?
di Luciana Caglio
Tutto è cominciato con un urgente bisogno di chiarezza. Si trattava di un’ulteriore esigenza democratica: abbreviare, nell’era delle comunicazioni di massa, le distanze fra testi cosiddetti alti, implicitamente riservati alle élites, e testi di tipo corrente, accessibili a tutti,...
I propositi di suicidio degli adolescenti
di Silvia Vegetti Finzi
Gentile signora Silvia,leggo sempre la sua rubrica perché vi trovo fatti e riflessioni che mi interessano. Ma questa volta, prima di leggere, sono io a scriverle. Siamo una famiglia media, con due genitori impiegati e due figli, il primogenito, Luciano, che fa la prima liceo, e un...
Le vacche felici di Kobe
di Cesare Poppi
Il Signor Kazuko Yuge ci si fa incontro alla porta del pulmino, fa un inchino profondo e dice: ‘Benvenuti alla fattoria delle vacche felici’. Il mio collega mi lancia uno sguardo fra l’interrogativo e lo scettico – come per dire: ‘Ma dove siamo capitati?!’. Già: dov’è capitato,...
Previdenza 2020, compromesso impossibile?
di Peter Schiesser
La grande riforma delle pensioni, «Previdenza 2020», è a un passo dal fallimento? Per superare lo scoglio del parlamento, questa è la settimana decisiva, venerdì ci sarà il voto finale, e ancora si oppongono due inconciliabili modelli – quello del Consiglio degli Stati e quello del...
Congiuntura: interpretazioni contrastanti?
di Angelo Rossi
Qualche volta la lettura delle pagine dei giornali dedicate all’economia può sollevare più di un interrogativo, specialmente se si consultano solo i titoli. Prendiamo per esempio l’edizione del primo marzo del «Corriere del Ticino». A pagina 18 si può leggere «KOF La crescita sta...