Lo specchio dei tempi, home page rubrica

8 marzo, il senso di una festa
di Franco Zambelloni

È una curiosa coincidenza il fatto che il giorno dedicato alla festa delle donne cada in marzo: «marzo» da «Marte», il dio della guerra e l’emblema dell’aggressività maschile. La scelta, per la verità, non è stata fatta apposta: nasce da un episodio che – come ha dimostrato la...

A due passi, home page rubrica

Il birrificio Poretti a Induno Olona
di Oliver Scharpf

Un birrificio jugendstil ancora in funzione, da queste parti poi, è piuttosto incredibile. Eppure da ben più di un secolo i suoi grotteschi mascheroni a bocca aperta, a passarci via sulla strada, proprio all’imbocco della Valganna, ti lasciano di stucco. La posizione del birrificio...

Mode e modi

Come voglio io: fino all’ultimo traguardo
di Luciana Caglio

S’incrociano, nelle cronache, notizie di segno opposto, specchio delle nostre contraddizioni. È successo, con un’evidenza addirittura emblematica, negli scorsi giorni, quando i media ci hanno raccontato la storia di Fabo, il dj Fabiano Antoniani, vittima dapprima di un incidente...

La società connessa

Da Konrad Lorenz all’era delle «dog company»
di Natascha Fioretti

Ho amato sin da subito l’oca Martina che seguiva Konrad Lorenz convinta fosse la sua mamma, così come la taccola Cioc salvata al triste destino del negozio di animali e il cane Wolf I. E non so cosa avrei dato per stare lì ad Altenberg in mezzo alla trentina di oche che ogni...

Sportivamente

Vecchio Tifoso, quanto tempo è passato…
di Alcide Bernasconi

Sembra di entrare nella stanza da letto di un giovane tifoso dello sci – in particolare di Lara Gut – di un appassionato di tennis – in particolare di Roger Federer – nonché di una delle due più famose «curve dell’hockey» ticinese: che sono quella «nord» che sta a… sud del cantone e...

Affari Esteri, home page rubrica

Primo test europeo post Brexit
di Paola Peduzzi

Il primo test europeo ci sarà in Olanda, il 15 marzo, in occasione delle elezioni: che cosa ha deciso di fare l’Europa, di muoversi di scossone in scossone finché non viene giù tutto, o di provare a rimettere ordine al suo nuovo eppure eterno disordine? In questo 2017 così cruciale...

L'Altropologo

Tre per uno, uno per tre
di Cesare Poppi

Di quella giornata l’Altropologo ha ancora un ricordo vivissimo. Ero appena arrivato in un villaggio dell’interno nel nord del Ghana dopo un massacrante percorso fuoripista nella savana che mi aveva lasciato con le ossa rotte e polvere dappertutto. Era il giugno del 1987, la stagione...

La stanza del dialogo

I problemi non affrontati sono solo rinviati
di Silvia Vegetti Finzi

Gentil signora dei buoni consigli, ho letto la sua risposta alla signora Adriana, se ben ricordo, non ho più il giornale, lei fa un esame psicologico della donna ma non cita l’uomo. Che dire, sarà perché è innamorato ma, la dignità non vive con lui. Lascia un appartamento per...