Editoriale

Trump e le nebbie mediorientali
di Peter Schiesser

Un altro tabù incrinato: Donald Trump prende le distanze dal modello «due Stati» per una soluzione del conflitto israelo-palestinese perseguito da Bill Clinton e da tutti i suoi successori. In occasione della visita a Washington del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, il...

In&Outlet, home page rubrica

La scissione, poi il baratro
di Aldo Cazzullo

La ruota della scissione del partito democratico ha preso a rotolare, e fermarla sarà difficilissimo. Forse impossibile.  Il mondo va a destra. In Francia il candidato della Gauche è quarto nei sondaggi, dopo che si sono bruciate le candidature del presidente e del primo...

Il Mercato e la Piazza

Un barometro che fa storia
di Angelo Rossi

Non leggo regolarmente il bollettino del Credito svizzero e così mi era sfuggito il numero 4 dello scorso anno nel quale veniva celebrato il quarantesimo del cosiddetto «barometro delle preoccupazioni» degli svizzeri. Siccome questa pubblicazione è della fine dell’anno sono però...

Cantoni e spigoli

Protezionismo: il canto delle sirene
di Orazio Martinetti

Il protezionismo è sulla cresta dell’onda, suscita applausi, incamera consensi. Perché rassicura, placa le ansie, conferisce un’atmosfera domestica ad un mondo sfuggito di mano, sempre più lontano ed ostile. Chiedere protezione è una reazione istintiva normale, non è una colpa, e...

In fin della fiera, home page rubrica

Pregiudizi vittime di pregiudizi
di Bruno Gambarotta

Il pregiudizio universale è l’indovinato titolo di un libro pubblicato lo scorso anno dalla casa editrice Laterza. Il sottotitolo lo definisce «un catalogo d’autore di pregiudizi e luoghi comuni». Gli autori coinvolti sono 87, tutti italiani meno uno, il compianto Zygmunt Bauman,...

Voti d'aria

La sfida dei «contenuti di spessore»
di Paolo Di Stefano

La notizia è questa: «Playboy», il noto mensile erotico americano nato nel 1953 e rivolto al pubblico maschile, ha fatto marcia indietro. Nel marzo 2016 aveva annunciato di rinunciare al nudo in copertina, ma la settimana scorsa ci ha ripensato. Cooper Hefner, figlio venticinquenne...

Postille filosofiche

Scatole a cuore, piene di aspirina
di Maria Bettetini

Senza vergogna, una festa così fragile come San Valentino viene sfruttata da commercianti e organizzatori dei campi più disparati. La crisi non accenna a passare, servono ragioni in più per comprare: dopo l’esplosione natalizia, mentre dal 24 dicembre molti negozi fanno sapere di...

Affari Esteri, home page rubrica

L’Iran torna ad essere l’asse del male
di Paola Peduzzi

Al dipartimento di Stato americano regna il caos. Il segretario di Stato, Rex Tillerson, è stato confermato dal Congresso, ma i briefing di routine che solitamente si tengono ogni giorno feriale non sono ancora stati fissati, manca lo staff del nuovo ministro e la macchina di Foggy...