In&Outlet, home page rubrica

Generazione Covid-19
di Aldo Cazzullo

I bambini di oggi saranno probabilmente chiamati Generazione Covid-19. Ma va detto che ogni generazione ha avuto le sue sofferenze, i suoi ostacoli da superare, le sue guerre da combattere.Mi accade spesso, in questi giorni di quarantena forzata, di pensare alla generazione dei miei...

Affari Esteri, home page rubrica

Una Regina per tutti
di Paola Peduzzi

Il volto della Regina d’Inghilterra compare sui cartelloni del Regno Unito rimasti senza pubblicità, il verde smeraldo del vestito che indossava durante il discorso alla nazione del 5 aprile è fisso sulla retina dei britannici come la sfumatura cui affidarsi e aggrapparsi, da cui...

Cantoni e spigoli

La Svizzera sarà giusta, Berna capirà…
di Orazio Martinetti

Per un attimo si è temuto che la «Virusfrage» riaprisse antiche ferite tra Bellinzona e Berna: un nuovo strappo, a sfilacciare un tessuto che non è mai stato saldissimo negli ultimi due secoli. Già nell’Ottocento era sorto, impellente, l’interrogativo su come la giovane repubblica...

Il Mercato e la Piazza

L’impatto iniziale del coronavirus sulla congiuntura
di Angelo Rossi

Quando uscirà quest’articolo, la pandemia da coronavirus avrà probabilmente raggiunto il suo acme in Svizzera e in Spagna. Francia e Germania staranno pure avvicinandosi al punto massimo della crisi pandemica, mentre l’Italia lo avrà già superato. Le misure di contenimento resteranno...

Editoriale

Covid-19, colpe e sottovalutazioni
di Peter Schiesser

In questi giorni, sono sempre stupito dello stupore che colgo nel tono di amici e colleghi che vivono a Zurigo, quando racconto della nostra quarantena di massa, qui in Ticino. Ci percepisco su due pianeti lontani. Il significato di lockdown nella Svizzera tedesca è diverso dal...

In&Outlet, home page rubrica

Orban, la deriva della pandemia
di Aldo Cazzullo

Il Parlamento ungherese prima di chiudere vota i pieni poteri a Viktor Orban. Una strada inquietante. Orban, all’evidenza, guarda a Putin come modello: ha un certo consenso popolare, e se ne avvale come di una leva per prendere i pieni poteri, individuando di continuo un nemico nei...

Zig-Zag

Paletti indicatori personali
di Ovidio Biffi

Ha ragione Antonio Gurrado, giornalista della «Gazzetta dello Sport» e amabile blogger: «Per chi ha una rubrichina quotidiana, scriverla oggi significa andare sul sicuro: qualsiasi cosa decida, avrà avuto torto», sia che parli dell’argomento pandemia, sia che ne scelga uno più...

Il Mercato e la Piazza

Il Ceneri-base e una previsione del Franscini
di Angelo Rossi

All’inizio di settembre di quest’anno verrà aperta la galleria-base del Ceneri. Questa galleria, concepita per facilitare il traffico di transito, avrà conseguenze importanti anche per le comunicazioni tra le zone urbane del Ticino, ossia gli agglomerati di Bellinzona e Locarno, nel...