Carenza di manodopera qualificata
di Ignazio Bonoli

Uno studio del Dipartimento cantonale dell’economia e del lavoro del canton Zurigo, reso noto (forse non casualmente) alla vigilia del dibattito alle Camere federali sull’applicazione dell’iniziativa contro l’immigrazione di massa, solleva nuovi interrogativi sull’immigrazione di...

Una politica fiscale di successo
di Ignazio Bonoli

Ancora una volta il popolo svizzero sarà chiamato a pronunciarsi su un soggetto di non facile comprensione e che si presta a interpretazioni divergenti: la riforma III dell’imposizione delle imprese, oggetto di un referendum. Quello delle perdite fiscali per la Confederazione è...

Un problema serio per il Ticino
di Angelo Rossi

Quando, più di 50 anni fa, ho cominciato a lavorare in una fabbrica italiana di gelati del Mendrisiotto, il direttore, il segretario di direzione e il capo del marketing erano svizzero-tedeschi. Il capo-vendite era sì un ticinese, ma abitava a Lucerna. È solo un esempio per provare...

Fuga dei cervelli dal Ticino?
di Elio Venturelli

I nostri giovani guardano sempre più oltre Gottardo o fuori dai nostri confini, probabilmente alla ricerca di un lavoro che risponda alle loro aspettative e che non trovano in Ticino. Nel solo 2015 le partenze verso altri cantoni di residenti in età tra i 20 e i 39 anni hanno...

Per multinazionali responsabili
di Ignazio Bonoli

Con 120’418 firme valide, l’iniziativa popolare «Per imprese responsabili – a tutela dell’essere umano e dell’ambiente» è riuscita. Era stata lanciata da un comitato sostenuto da un gruppo di 80 organizzazioni della società civile il 21 aprile 2015 ed è stata depositata il 10 ottobre...

La protesta dei dipendenti pubblici
di Ignazio Bonoli

I piani di risparmio, allestiti con il preventivo 2017 tanto dalla Confederazione, quanto dai Cantoni e da alcuni grossi Comuni, comportano in qualche caso anche un aumento dei tempi di lavoro e una riduzione degli stipendi. Questa evoluzione ha generato un movimento di protesta...

Il governo boccia la «moneta intera»
di Ignazio Bonoli

Il Consiglio federale ha inviato al Parlamento la sua presa di posizione sull’iniziativa «Per denaro a prova di crisi: emissione di moneta riservata alla Banca Nazionale», detta in breve «Iniziativa moneta intera». Presentata agli inizi del 2014 (vedi «Azione» del 27.1.2014), propone...

Preventivi cantonali nel segno della stabilità
di Ignazio Bonoli

Per il prossimo anno, la maggioranza dei cantoni svizzeri presenta bilanci preventivi equilibrati. Globalmente il disavanzo previsto si attesta sui 282 milioni di franchi. È comunque probabile che i rispettivi parlamenti apportino qualche modifica ai conti allestiti dai governi. Sono...