Dal bio al vegano: fattibile?
di Ignazio Bonoli
Una recente statistica dice che gli Svizzeri sono i primi al mondo nell’acquisto di prodotti biologici. La spesa media, in questo campo, è di 299 franchi a testa. Si tratta, infatti, di un mercato in constante crescita. Molte aziende agricole si sono adattate alle regole del «bio» e...
Dati rubati: nessuna assistenza giudiziaria
di Ignazio Bonoli
Nella controversia che oppone alcune banche svizzere ad alcuni paesi (o regioni), il Tribunale federale ha emesso una sentenza che potrebbe frenare almeno le pretese avanzate sulla base di dati rubati. La faccenda prende avvio dall’esperto di informatica della banca HSBC di Ginevra...
Il sogno di un’abitazione propria
di Ignazio Bonoli
Dopo anni in cui la superficie abitativa per persona è andata aumentando in Svizzera, negli ultimi tempi stiamo invece assistendo a una diminuzione in particolare per quanto concerne l’abitazione in proprio. A partire dal 2000 questa superficie sarebbe diminuita del 40%. Lo dicono le...
Un’iniziativa con scarsi effetti
di Ignazio Bonoli
La rimunerazione di 11,9 milioni versata al direttore generale del Credit Suisse Tidjane Thiam per l’anno scorso ha sollevato discussioni in Svizzera. Non solo perché conferma i timori che la celebre iniziativa contro salari spropositati per i massimi dirigenti dell’economia non...
Stati: macrospese, ma microrisparmi
di Edoardo Beretta
Evidentemente, non sarebbe fattibile affrontare la tematica dell’imposizione fiscale nella sua complessità – a maggior ragione, avendo i decisori economico-politici da sempre dimostrato grande inventiva in ambito tributario e tariffario sorprendendo regolarmente i contribuenti. Vi...
La BNS non cambia rotta
di Ignazio Bonoli
Le incertezze – tanto di tipo economico, quanto e soprattutto politico – che dominano ancora i mercati in questo inizio d’anno rendono le autorità monetarie dei vari paesi molto prudenti. La Banca Nazionale Svizzera, nel suo primo rapporto trimestrale, ha deciso di non cambiare...
Dopo il no dei Grigioni ci prova Sion
di Ignazio Bonoli
Proprio mentre erano in pieno svolgimento i campionati del mondo di sci alpino a Sankt Moritz, il popolo grigionese rifiutava il credito cantonale per il finanziamento dei Giochi olimpici invernali nel 2026. Questo rifiuto, proprio nel momento di punta di un grande evento...
Come utilizzare gli avanzi d’esercizio?
di Ignazio Bonoli
Presentando il bilancio 2016 della Confederazione, avevamo accennato alla possibilità che venisse rivisto il freno all’indebitamento, soprattutto nell’ottica di non utilizzare tutti gli utili dell’esercizio corrente per ridurre il debito pubblico. Essendo quest’ultimo sceso al di...