Alle soglie dell’Amazzonia
di Natalino Russo

Nel 1542 lo spagnolo Francisco de Orellana fu il primo europeo a navigare per intero il Rio delle Amazzoni, all’epoca conosciuto come Río Grande ma ancora non documentato né cartografato. Orellana era impegnato con Francisco Pizarro nella conquista dell’Impero Inca quando intraprese...

Uno di noi
di Claudio Visentin

«Essere uno del posto»: nel perpetuo, incessante sforzo di distinguersi dagli altri, quella informe massa grigia che chiamiamo turisti, questa sembra essere l’ultima aspirazione dei viaggiatori più navigati. Niente più noiosi musei, trappole per turisti, ristoranti letali dove il...

I giganti di Schiedam macinano ancora
di Tommaso Stiano, testo e foto

Schiedam non è certo una meta turistica tra le più popolari dei Paesi Bassi se messa a confronto, ad esempio, con Amsterdam e L’Aja. L’insediamento a sud dell’Olanda nacque grazie alla costruzione di una diga (dam in olandese) sul fiume Schia (Schie), da qui il nome Schiedam, e oggi...

Coi piedi per terra
di Claudio Visentin

Qualche giorno fa, l’organismo di autocontrollo dei pubblicitari inglesi (Advertising Standards Authority – ASA), a seguito di numerose proteste, ha bloccato una pubblicità di Ryanair giudicata ingannevole. Nei suoi spot alla radio e in televisione sosteneva infatti di essere la...

L’Argentina in cantina
di Chiara Angeli

Il vaso è avvolto in carta da pacchi color ocra: nonostante la penombra della cantina è facile intuire la cura riservata alle cose preziose. Lo scarto: eleganti foglie d’edera decorano la ceramica bianca, alla base un marchio con una corona, una P e una M maiuscole, una scritta:...

Travel onlife
di Claudio Visentin

Che cosa significa essere umani nell’era digitale? Nel 2014 un gruppo di studiosi di varie discipline (antropologia, computer science, neuroscienze, politica, sociologia e psicologia) coordinato dal filosofo Luciano Floridi (Internet Institute dell’Università di Oxford), nell’ambito...

Passau- Budapest e ritorno

Una crociera nel cuore dell’Europa navigando sul Danubio. È quanto Hotelplan in collaborazione con «Azione» propone per l’estate dell’anno entrante (dal 10 al 17 luglio 2020). Un’occasione incredibile per scoprire il Danubio e le sue più belle città: Vienna, e il suo clima...

Naufragio sfiorato
di Giorgio Thoeni, testo e foto

Amo l’Irlanda. E non faccio differenza fra l’Ulster battagliero e l’Eire, fra protestanti e cattolici, fra unionisti e repubblicani europeisti. Certamente ci sarebbe molto da discutere sui due fronti e sulle ragioni storiche della loro divisione, su troubles («disordini») dei quali...