I fili nascosti del wireless
di Stefania Hubmann
Sono ormai migliaia i gesti quotidiani che si compiono utilizzando con naturalezza le tecnologie senza fili definite con il termine wireless. Esso ha però una lunga storia e un lato materiale più ingombrante di quanto si sia indotti a credere da espressioni quali lo stesso wireless o...
Si chiama GigaFactory3 e colonizzerà la Cina
di Mario Alberto Cucchi, testo e foto
L’espansione di Tesla continua: parte in questi giorni la produzione di Model 3 anche a Shanghai, in Cina. Si chiama GigaFactory3 ed è lo stabilimento dal quale usciranno le vetture di Elon Musk destinate ai mercati orientali a partire da fine 2019. Si stima una produzione di mezzo...
Nel futuro digitale con responsabilità
di Stefania Prandi
Julian Nida-Rümelin, tra i più noti filosofi tedeschi viventi, e Nathalie Weidenfeld, studiosa ed esperta di cinema di fantascienza, hanno scritto Umanesimo digitale, appena pubblicato in italiano da Franco Angeli. Il saggio – ha vinto il Premio Bruno Kreisky nel 2018 come miglior...
La EQC? È un’altra cosa
di Mario Alberto Cucchi
Si chiama Mercedes EQC. Ha quattro ruote come le altre auto, per il resto è un’altra cosa. Per capirla davvero va provata ed è per questo che Mercedes organizza test drive in tutta Europa. Sulla carta le caratteristiche tecniche sono di quelle che lasciano a bocca aperta. A spingerla...
Un compagno virtuale per la vita
di Stefano Castelanelli
Lymington, Inghilterra. L’estate sta volgendo al termine. Nella città portuale britannica, due ore d’auto a sud-ovest di Londra, gli ultimi turisti passeggiano tra gli edifici georgiani e le strade acciottolate della città vecchia. Al molo i pescherecci scaricano il pescato del...
Il potere degli algoritmi
di Stefania Prandi
Dal navigatore quando siamo alla guida di un’automobile, alle piattaforme di musica e di film, alle pratiche che inoltriamo per chiedere un’ipoteca, le nostre vite sono governate dagli algoritmi. La parola in sé può lasciarci indifferenti oppure suscitare ritrosia e invece dovremmo...
Ancora avventurosa ma più pulita
di Mario Alberto Cucchi
Non appena si parla di Land Rover si pensa alla mitica Defender. Un fuoristrada vero, nato negli anni Quaranta. Inarrestabile. Basti ricordare che il primo modello era stato progettato per essere anche paracadutato dagli aerei militari. All’ultimo Salone dell’Auto di Francoforte, a...
Il lampo di Opel indica la via elettrica
di Mario Alberto Cucchi
Fulmine, saetta, folgore. Tre termini che indicano lo stesso fenomeno atmosferico legato all’elettricità. Il fulmine si trova proprio all’interno del logo della casa automobilistica Opel che all’ultimo Salone Internazionale dell’Auto di Francoforte 2019 – www.iaa.de/en/cars – ha...