Voti d'aria

Noi, gli antenati del 3018
di Paolo Di Stefano

Notizie dagli scavi. È il titolo di un racconto di Franco Lucentini, apparso da Feltrinelli nel 1964, il cui protagonista, detto il «professore», è in realtà un «disabile», come si direbbe oggi, tuttofare in una pensione malfamata di Roma. Un giorno, visitando gli scavi e le rovine...

In&Outlet, home page rubrica

L'estate di Salvini
di Aldo Cazzullo

In Italia è stata l’estate di Matteo Salvini. Salvini al Palio di Siena, città per settant’anni amministrata dalla sinistra e ora conquistata dalla Lega. Salvini a Viterbo per la Macchina di Santa Rosa, la gigantesca ed effimera torre attorno a cui viene organizzata una grande festa...

Mode e modi, home page rubrica

Anche a scuola entra la politica
di Luciana Caglio

Parte all’insegna di interventi, proprio di matrice politica, il nuovo anno scolastico, nelle nostre medie. Vi prende avvio l’insegnamento della civica, scorporata dalla storia, che realizza un obiettivo difeso, persino con accanimento, da benpensanti della destra. Convinti che,...

L'Altropologo

L’altro 11 settembre
di Cesare Poppi

Si disse allora e si è ripetuto fino a tempi recenti che gli attentati alle Torri Gemelle ed al Pentagono dell’11 settembre avrebbero cambiato per sempre la Storia del mondo. Forse è stato così, e comunque, dati i tempi lunghi della digeribilità della Storia e dunque del suo impatto...

La stanza del dialogo

La relazione tra madre e figlia oggi
di Silvia Vegetti Finzi

Gentile professoressa,ho seguito con molto interesse il dibattito che ha preso spunto sull’uso indiscriminato del «tu» per passare poi a un’analisi della società attuale incapace di riconoscere dislivelli di autorità e di responsabilità. Le sue osservazioni mi sono sembrate lampanti...

Editoriale

Circo Trump
di Peter Schiesser

Chi guida gli Stati Uniti? O piuttosto: hanno una guida gli Stati Uniti? Il quadro emerso la settimana scorsa sul presidente Trump e sulla compagine di governo è raggelante. Nel libro Fear del giornalista Bob Woodward, in uscita l’11 settembre, l’Amministrazione Trump è definita,...

Il Mercato e la Piazza

Competitivi? Per il momento non ancora
di Angelo Rossi

Da qualche anno UBS pubblica e rivede regolarmente il suo indicatore di competitività dei Cantoni. Precisiamo che questo indicatore più che la competitività delle economie cantonali misura l’attrattiva dei Cantoni come possibili localizzazioni di nuove aziende. Si tratta di una...

Zig-Zag

Una «task force» per la luna
di Ovidio Biffi

In pieno agosto, con il Municipio garante e con il supporto dei vari ambienti interessati, Lugano ha deciso di dotarsi di una task force che avrà un compito poco comune: individuare un elemento in grado di caratterizzare la città agli occhi del turista svizzero e internazionale. Il...