Racconti in movimento
di Giorgio Thoeni
Come avvicinarsi alla danza contemporanea? A questa domanda ha voluto recentemente rispondere il danzatore, coreografo e performer Filippo Armati con un progetto di mediazione culturale declinato in palcoscenico e dal titolo esplicito: Personal Interpretation Of Dance. Uno spettacolo...
Indagine sul mito, «purga» a due voci
di Giorgio Thoeni
Poter disporre di un testo teatrale ricco di letture trasversali, frammentate e quasi cinematografiche con frequenti cambi di registro e altro ancora, avere a disposizione dei bravi interpreti è una vera e propria manna per un regista. Soprattutto quando il tutto rientra nella logica...
Cinquantasette anni più tardi
di Giovanni Fattorini
Primo quadro. Su un pannello sospeso a mezz’aria in un living room con suppellettili vintage (le scene sono di André Benaim) compare la scritta «Londra 1958». Rimosso il pannello, Philip (Luca Zingaretti), di professione agente immobiliare, dà il benvenuto a Oliver (Maurizio...
Due modi di tradurre la letteratura sul grande schermo
di Fabio Fumagalli
*** Fai bei sogni di Marco Bellocchio, con Valerio Mastandrea, Bérénice Bejo, Fabrizio Gifuni, Guido Caprino, Emmanuelle Devos, Pier Giorgio Bellocchio, Piera Degli Esposti, Roberto Herlitzka (Italia 2016) Non a caso la poetica di Marco Bellocchio continua a illuminare il panorama...
Il poliziesco morale dei Dardenne
di Fabio Fumagalli
*** La ragazza senza nome (La fille inconnue), di Jean-Pierre e Luc Dardenne, con Adèle Haenel, Olivier Bonnaud, Jéremie Renier, Louka Minnella, Olivier Gourmet (Belgio 2016) Tutto ha inizio dalla porta sbarrata di uno studio medico. L’orario dedicato alle visite è trascorso da più...
Matrimonio, sinfonia del dolore
di Giorgio Thoeni
I Lacci del romanzo di successo che lo scrittore napoletano Domenico Starnone aveva pubblicato con la casa editrice Einaudi (2014) si sono nuovamente riannodati a teatro in un adattamento dello stesso autore per la messa in scena della compagnia de «Il Cardellino» di Silvio Orlando,...
Raccontare Pablo Neruda
di Fabio Fumagalli
**** Neruda di Pablo Larrain, con Luis Gnecco, Gael Garcia Bernal, Alfredo Castro, Mercedes Moran (Cile 2015) Con quattro film di grande qualità nell’arco di tre anni (No, El club, Neruda e Jackie) Pablo Larrain è ormai uno dei più importanti oltre che prolifici cineasti...
Claudia e Jouvet, cercando Elvira
di Giovanni Fattorini
Tra il 14 febbraio e il 21 settembre del 1940, presso il Conservatoire National d’Art Dramatique di Parigi, Louis Jouvet tenne una serie di lezioni su una scena del Don Juan di Molière: più precisamente, la sesta del quarto atto: quella in cui donna Elvira supplica Don Giovanni di...