Forza Juve
di Aldo Cazzullo
Ero a Cardiff con mio figlio di vent’anni, juventino con la passione che avevo io alla sua età, e ho sofferto la mia parte. Però l’atmosfera era bella, prima è stata messa in comune la speranza, poi la delusione; e i sentimenti messi in comune si stemperano sempre in modo più dolce....
Alla prova l’azzardo macroniano
di Paola Peduzzi
Quanto è coraggioso Emmanuel Macron, mormorano nei palazzi europei diplomatici e leader politici, con qualche sospiro e un pizzico di invidia, dopo aver visto il neopresidente francese all’opera sulla scena internazionale. Al G7 di Taormina le strette di mano lunghe e forzute «per...
Economy first per una America only
di Peter Schiesser
La minaccia diventa realtà, Donald Trump ha annunciato che gli Stati Uniti si ritirano dall’Accordo di Parigi sul clima firmato nel dicembre del 2015. In mezz’ora di discorso, fra gli applausi di molti giornalisti presenti nel Giardino delle rose della Casa Bianca, sono state...
Ancora sulla migrazione dei giovani
di Angelo Rossi
Matteo Pronzini del MPS è uno tra i membri del Gran Consiglio più combattivi. Di recente ha avviato una polemica con Paolo Pamini, che in Gran Consiglio rappresenta un movimento di liberisti, sull’utilità per i giovani ticinesi di imparare il tedesco. Pamini sostiene che imparare il...
Le crepe, il dromedario e il pellegrinaggio
di Ovidio Biffi
Ci risiamo: ogni volta che il turismo cantonale trova un garbuglio sulla sua strada, io devo fare un pellegrinaggio. Era accaduto qualche anno fa e si è ripetuto in questo maggio tutto sommato felice per il turismo in Ticino, oasi beata in un mondo che non si libera di drammi e...
La sicurezza persa per sempre
di Aldo Cazzullo
È ormai evidente che non c’è modo di difendersi in via assoluta dal terrorismo islamista. Non c’è difesa che possa garantire la sicurezza e la vita. Ma questo non significa che l’Occidente non si debba difendere. Soprattutto, non deve perdere l’anima, rinunciare a se stesso e alle...
L’America cementa le vecchie alleanze
di Peter Schiesser
Non è mai facile capire il Medio Oriente, con i suoi regimi autocratici e le sue monarchie, i suoi fondamentalismi di diverse ispirazioni, quel chimerico califfato. Tantomeno, è facile comprendere come evolvono le società civili sotto la cappa di quei regimi. E da quando sono...
Bellinzona «tudesca»
di Orazio Martinetti
«AlpTransit Kunden: Willkommen!» La capitale dà il benvenuto agli utenti della galleria di base, in vertiginosa crescita mese dopo mese. In migliaia scendono dalle carrozze provenienti dalle principali stazioni d’oltralpe, con i loro zaini, le loro giacche sportive, i loro...