Mangia come vuoi: libertà condizionata
di Luciana Caglio
Mai come oggi, l’atto di mangiare è stato così facile e sollecitante. Tanto da provocare, alle nostre latitudini ovviamente, quell’imbarazzo della scelta che ci blocca, quando si entra nei reparti alimentari dei supermercati. Traboccano di prodotti d’ogni tipo e provenienza, proposti...
L’ultima testa di Arturo Martini a Pallanza
di Oliver Scharpf
L’altro giorno, cercando notizie su una storica pasticceria perduta, scopro che a Pallanza ci sono diverse sculture di Arturo Martini (1889-1947). A vent’anni avevo divorato i suoi Colloqui sulla scultura (1997) – riedizione riveduta fresca di stampa a cura di Nico Stringa dei...
Meditare con uno smartphone
di Natascha Fioretti
La settimana scorsa con la giornalista Andrea Köhler, proprio sulle pagine di «Azione», si parlava della consapevolezza che stiamo acquisendo rispetto agli effetti negativi del nostro tormentoso rapporto con le tecnologie e di come sempre di più troviamo modi per ritagliarci degli...
La politica europea esce dalle nebbie
di Peter Schiesser
Con un attacco frontale alla libera circolazione delle persone, l’iniziativa lanciata dall’UDC e dall’Azione per una Svizzera neutrale e indipendente infine fa chiarezza: dovremo dire sì o no agli accordi bilaterali conclusi con l’Unione europea. Da questo deriverà un sì o un no alla...
Viaggiamo con il gruppetto di coda
di Angelo Rossi
Il 2018 si apre con prospettive abbastanza rosee per l’economia svizzera. Le previsioni riviste di dicembre 2017 ci dicono che la crescita del prodotto interno lordo dovrebbe raggiungere, quest’anno, il 2%, che la disoccupazione si stabilizzerà appena sopra al 3%, e che l’inflazione...
Che Quarantott nel Sessantott!
di Orazio Martinetti
Anno suggestivo, questo 2018, per i cabalisti e i cultori di numerologia. L’otto, infatti, intriga e fa balenare nella mente chissà quali possibili accidenti. Ma l’otto sollecita anche la ricerca storica. Le date che hanno determinato passaggi d’epoca sono numerose. Converrà...
«Ah, ma quest’anno…»
di Laura Botticelli
Cari lettori, seppure con un po’ di ritardo, permettetemi di augurarvi un ottimo inizio d’anno. Al mio rientro dalle vacanze natalizie mi sono trovata con pazienti che, presi dai sensi di colpa per le abbuffate passate, hanno deciso di iniziare le più disparate «diete detox»:...
Un re non solo da cronaca rosa
di Aldo Cazzullo
L’allarme fu dato dagli uomini dei servizi segreti: «Presto, sta arrivando la regina!». La giovane modella con cui il re si stava intrattenendo venne presa per le braccia e le gambe e scaraventata in mare, dove fu prontamente soccorsa dai suddetti servizi; mentre Sofia veniva accolta...