Giovani bricoleur vincono l’oro

Sono stati ben 108 i partecipanti all’edizione 2018 di Bugnplay.ch, il concorso dedicato ai ragazzi appassionati di tecnologia. I loro progetti hanno riguardato non soltanto il campo dell’attività tecnica, ma anche quelli della fantasia e dello humour. E proprio a questi ultimi sono...

Un sostegno allo studio del nostro Paese

Nato nel 1985, il Premio Migros Ticino per ricerche di storia della Svizzera italiana si prefigge di favorire la pubblicazione di ricerche su argomenti di storia, arte, etnografia, linguistica e storia della letteratura relativi alla Svizzera italiana. Nelle ultime due edizioni il...

«Vogliamo essere una Migros per tutti»
di Daniel Sidler, Franz Ermel*

Signora Kreienbühl, la famiglia in cui è cresciuta faceva gli acquisti alla Migros?Sì. Sono cresciuta nel centro della città di Zurigo e la mia famiglia faceva gli acquisti in una piccola filiale Migros, a conduzione famigliare. Alla cassa lavorava una nostra vicina. E per inciso...

Forum elle al MASI Lugano per Picasso

Grande successo ha riscosso l’ultimo appuntamento di Forum elle Ticino: oltre 60 socie hanno aderito all’iniziativa e il comitato si è affrettato ad organizzare un secondo e terzo gruppo, per poter soddisfare le numerose richieste. Prossimo appuntamento giovedì, 24.05.18 per la...

Una tavola rotonda con AvaEva

Il Movimento AvaEva si rivolge alle donne della generazione delle nonne, siano esse nonne biologiche o no. L’associazione si prefigge di sviluppare la riflessione e lo scambio tra donne della generazione delle nonne, stimolare l’interazione tra le generazioni, dare voce alle...

Il futuro dell’impegno sociale
di Yvonne Pesenti Salazar

Il Percento culturale Migros è la maggiore istituzione privata per la promozione della cultura in Svizzera. Da decenni svolge anche un’ampia attività in ambito sociale. Con Ramona Giarraputo, responsabile del settore Attività sociali, abbiamo parlato dell’impegno sociale di Migros e...

Quattro concerti per le «Camelie» musicali

Un festival internazionale di musica antica dalle dimensioni relativamente ridotte, ma non per questo di trascurabile importanza: i gruppi che nel corso degli anni sono stati invitati ad esibirsi disegnano, con l’originalità della loro proposta, un cartellone unico nel suo genere nel...

Un negozio per far pensare
di G.B. Bernasconi

Una vetrina come le altre, che si affaccia su una strada della cittadina di confine, ma la cui proposta ai passanti non è di tipo commerciale. Il «negozio» di Via Livio 16 infatti da alcuni anni ha l’ambizione di essere uno spazio dedicato alla creatività e alla riflessione sui...