Il Movimento AvaEva si rivolge alle donne della generazione delle nonne, siano esse nonne biologiche o no. L’associazione si prefigge di sviluppare la riflessione e lo scambio tra donne della generazione delle nonne, stimolare l’interazione tra le generazioni, dare voce alle rivendicazioni sociali della generazione delle nonne e favorire lo sviluppo di contesti in cui le idee, le reti socio-politiche e i progetti a favore della generazione delle nonne possano consolidarsi. Promuove inoltre la rete dei contatti e il rafforzamento della generazione delle nonne nella società rispetto alla valorizzazione delle sue competenze ed esperienze a favore della collettività. Il tutto attraverso progetti diversificati e autogestiti.
Giovedì 26 aprile presso il Centro diurno di via Capidogno a Rivera il Movimento invita tutte le interessate a partecipare alla consueta assemblea generale e a una tavola rotonda (iscrizioni: norma(at)avaeva.ch). Dalle 13.30 fino alle 17 ci sarà dunque l’occasione di scoprire e approfondire tre progetti promossi in questi anni da AvaEva: il gruppo «Valori», che riflette sul femminismo in un confronto intergenerazionale, il progetto «Nipoti e nonne: quali diritti?» e il gruppo «Sora Morte», che da tre anni si confronta con il tema quasi tabù di noi e la morte.
Il Movimento AvaEva è attivo da quasi cinque anni nella Svizzera italiana e gode del sostegno del Percento culturale Migros.
Informazioni
www.avaeva.ch