Sui campi della Grande Guerra
di Davide Canavesi
Nel mondo dei videogiochi ci sono titoli inattesi, che colgono di sorpresa i giocatori per creatività e innovazione. Il medium videoludico offre la possibilità alle menti creative di creare nuove esperienze, coinvolgenti ed uniche. La serie di cui parliamo oggi decisamente non fa...
Le tagliatelle nel videogame
di Ugo Wolf
È online da almeno un anno ma con la quantità di proposte che si trovano sul mercato è andato sepolto sotto la montagna delle mille altre App per giocare. Un videogioco nato nientemeno che dalla collaborazione dell’Enciclopedia Treccani e della Casa Artusi, una delle più importanti...
Crea con noi - Gli animali porta appunti
di Giovanna Grimaldi Leoni
Tre simpatici animali del bosco, lo scoiattolo, la volpe e il riccio, sono i protagonisti autunnali di questo semplice bricolage per creare con la gomma crepla (moosgummi) dei divertenti porta block notes, da tenere sempre a portata di mano per annotare la lista della...
Il bottino da spartire
di Ennio Peres
Un mio attento e assiduo lettore, mi ha sottoposto il seguente, curioso enigma logico-matematico, letto su un numero de «La Settimana Enigmistica» dello scorso anno (di cui, però, non ricorda la data precisa). «Cinque ladri furbi e abili nei ragionamenti matematici devono dividersi...
La logica fuzzy
di Ennio Peres
Nel mondo della scienza, capita non di rado che un’idea apparentemente strampalata si riveli, nel tempo, foriera di interessanti sviluppi pratici. Nei primi anni Sessanta, il matematico azero, Lotfi A. Zadeh, professore all’Università di Berkeley, cominciò a convincersi che le...
Videogiochi: un viaggio verso l'infinito
di Davide Canavesi
Quindici quintilioni. Un 15 seguito da 30 zeri. Tanti sono i mondi misteriosi che attendono la nostra visita in No Man’s Sky. Un gioco con l’ambizione di far scattare la curiosità, la voglia di esplorare e di vagabondare nell’infinito «fino ad arrivare là dove nessuno è mai giunto...