La curiosità ci salva dai pregiudizi
di Stefania Prandi
L’intelligenza non basta per salvarci dai pregiudizi e dalle false verità: ad aiutarci davvero è la curiosità. A questa conclusione è arrivato il team di filosofi, psicologi e registi di documentari, guidato da Dan Kahan, professore al- l’Università di Yale, negli Stati Uniti, che ha...
Europa-Cina in venti tappe
di Laura Di Corcia
Essere o vivere? Basandosi su coppie di concetti opposti il nuovo, bel libro di François Jullien, ellenista e sinologo francese, esplora le differenze fra il «pensare secondo Occidente» e il «pensare secondo Oriente». Distanze che nascono dal concetto stesso di «essere», nella Grecia...
Una vela anche per me
di Davide Bogiani
Da qualche mese, il lago Ceresio si è tinto di colori. Rosso, verde e blu danzano e si rincorrono durante il fine settimana. E quando ci si avvicina al Circolo velico timidamente sulla vela si scorgono tre nomi: Pirando, Cerebral e Delfino. Stiamo parlando delle tre imbarcazioni del...
Dalle Alpi un corno di risonanza
di Elia Stampanoni, testo e foto
Tutto inizia lassù, nei boschi alpini di Tinizong, piccolo borgo grigionese nei pressi di Savognin. È qui che Bruno Cattaneo va a cercare il legno adatto. Si tratta di abete rosso, ma non uno qualsiasi. Gli esperti lo chiamano legno di risonanza perché, grazie ad alcune...
Uno spazio di condivisione
di Stefania Hubmann
Occorre promuovere la cultura dell’adozione, affinché i bisogni specifici dei bambini accolti come figli nelle famiglie della nostra regione siano più conosciuti, così come le esigenze dei genitori che li crescono con amore. Un amore che a volte da solo non basta. Per affrontare il...
Trovare l’amore
di Paola Bernasconi
«Le agenzie per single?», esclama la Life Coach e consulente in sessuologia Kathya Bonatti: una soluzione per trovare l’amore che decisamente non le piace. In un’era in cui il termine «zitella» vien sempre più sostituito da quello di «single», in molti comunque aspirano, prima o poi,...
Un dono da non sottovalutare
di Alessandra Ostini Sutto
Gifted, così vengono internazionalmente definiti gli individui dotati di un alto potenziale cognitivo. Si tratta di persone con un’intelligenza fuori dal comune, che hanno, a volte, capacità straordinarie in campi specifici. Nella realtà dei fatti però questo «dono» richiede un...
Vivere con il rischio
di Stefania Hubmann
È una mostra leggera, che fa leva sulla provocazione e sui contrasti, che suscita domande e curiosità, per affrontare il concetto di rischio da una nuova prospettiva, libera da emozioni negative e aperta al dibattito. Risk inSight, allestita fino al prossimo 20 gennaio negli spazi...