A due passi, home page rubrica

Consonno o il paese dei balocchi fantasma
di Oliver Scharpf

È più di un’ora che arranco su per uno stradone asfaltato in mezzo al verde in provincia di Lecco. Un cartello in aria come negli arrivi di montagna del giro d’Italia, ma di ferro e tutto arrugginito, a caratteri maiuscoli in rilievo, dice: Consonno è il paese più piccolo ma più...

Lo specchio dei tempi

Nuove età della vita
di Franco Zambelloni

Gli antichi, un tempo, ripartivano la vita in tre o quattro età: infanzia, giovinezza, maturità, vecchiaia. In un quadro allegorico del 1539 il pittore Hans Baldung le riduceva a tre: infanzia, giovinezza, vecchiaia. Noi, oggi, siamo ritornati a parlare della quarta età, situandola...

La società connessa, home page rubrica

Dal Riesling agli Swap party
di Natascha Fioretti

A volte basta una piccola esperienza per aprirti dei mondi e metterti al centro di tendenze che ci sono da tempo ma non ti avevano mai toccato. Di recente, in un paesino tra le verdi colline toscane, degli amici mi hanno portato a teatro. Quale meraviglia quando ho scoperto che non...

Editoriale

Amletico governo
di Peter Schiesser

Sorpresa: il Consiglio federale non opporrà alcun controprogetto indiretto all’iniziativa RASA, che chiede di cancellare dalla Costituzione l’articolo 121a, introdotto con l’approvazione dell’iniziativa contro l’immigrazione di massa il 9 febbraio 2014. Simonetta Sommaruga ha...

Il Mercato e la Piazza

Regioni di montagna, dove investire?
di Angelo Rossi

La nuova politica regionale della Confederazione è entrata nel suo decimo anno e, stando almeno agli appelli che stanno facendo i suoi responsabili, sembra sia minacciata dalle misure di risparmio. D’altra parte l’idea che lo Stato intervenga a sostegno delle regioni di montagna...

Cantoni e spigoli

Servizio pubblico: un’idea pragmatica
di Orazio Martinetti

Circoscrivere oggi il servizio pubblico non è facile. La definizione tradizionale, canonica, si fondava su una dicotomia semplice, basica, immediatamente comprensibile: pubblico/privato, ciò che non era pubblico era privato e viceversa. Oggi assistiamo allo slittamento dei confini...

Sportivamente

Se la Svizzera non russa...
di Alcide Bernasconi

Abituati da anni al dominio quasi assoluto nella ginnastica artistica in campo europeo delle nazioni dell’Est, tanto in campo maschile quanto in quello femminile, ecco un vero e proprio colpo di scena ai Campionati d’Europa disputati a Cluj-Napoca, Romania, con la sensazionale...

Affari Esteri

La dottrina umanitaria di Nikki Haley
di Paola Peduzzi

È difficile stabilire se Donald Trump abbia davvero cambiato il suo approccio in politica estera, ma all’Onu la sua ambasciatrice Nikki Haley sembra esserne certa. Dopo l’attacco chimico di Bashar al-Assad, rais siriano, contro il proprio popolo, a Idlib, l’America ha deciso di...