Biglietti in palio

«Azione» in collaborazione con il Percento culturale di Migros Ticino offre ai suoi lettori alcune coppie di biglietto omaggio per il concerto che si terrà sabato 19 ottobre alle 20.30 al Collegio Papio.
Per partecipare seguire le istruzioni contenute nella pagina web www.azione.ch/concorsi.

Buona fortuna! 


Una rassegna che avvicina la musica

MusicArte - Tre proposte musicali di qualità per tre serate ad Ascona
/ 07.10.2019

Il festival MusicArte di Ascona raccoglie la sfida per una proposta concertistica di qualità ma che allo stesso tempo sia alla portata di un uditorio ampio e sappia incuriosire ed attrarre il pubblico. Dopo il lusinghiero successo ottenuto nelle precedenti cinque edizioni, per questa ulteriore avventura, che propone tre serate musicali il 19, 20 e 27 ottobre, la responsabile artistica del festival, Silvia Longauerová terrà di nuovo fede al suo intento, che è quello di riuscire a trasmettere «la bellezza dell’arte aperta a tutti».

Il programma dei concerti prevede sabato 19 ottobre alle 20.30 nella Chiesa del Collegio Papio di Ascona un’esibizione per chitarra, di cui saranno protagonisti la solista Miriam Rodriguez Brüllová e l’Orchestra da camera di Lugano diretta da Stefano Bazzi. In cartellone il celebre Concierto de Aranjuez per chitarra e orchestra e El amor brujo, composizione di Manuel De Falla. Domenica 20 ottobre alle 17.00, all’Hotel Ascona, sarà la volta di un concerto jazz con il Blue Valentine Jazz Trio. Sotto il titolo di «Fascinating Rhythm» Valentina Londino alla voce, Paolo Paolantonio al contrabbasso e Matteo Sarti al pianoforte proporranno una selezione delle più belle canzoni di Irving Berlin, Cole Porter e George Gershwin.

Infine, domenica 27 ottobre, alle ore 17.00, al Museo Epper di Ascona, il trio Quodlibet, composto da Marie-Christine Lopez al violino, Virginia Luca alla viola e Fabio Fausone al violoncello proporranno il Trio per archi in mi bemolle maggiore op. 3 di Ludwig Van Beethoven e le Variazioni sul tema di Mosé di Gioachino Rossini, in un arrangiamento per trio d’archi di Andrea Damiano Cotti.

Informazioni
www.musicarte.ch