Le avvisaglie della situazione erano già evidenti la scorsa estate, durante i concerti tenuti a JazzAscona. Pur mostrando la verve e l’esuberanza che la caratterizzano da sempre, Lillian Boutté, doveva ricorrere molto spesso agli spartiti per seguire i testi delle canzoni. Persino per una filastrocca conosciuta come A Tisket, A Tasket (e lì per lì ci era sembrato uno scherzo divertente, una gag, ma non era così, purtroppo).
A distanza di pochi mesi, ormai, la malattia mostra di aver compiuto il suo impietoso decorso e per la cantante di New Orleans non c’è più modo di sperare in un miglioramento. L’Alzheimer si è preso una delle più belle voci del jazz e per i numerosissimi appassionati che conoscono la grinta, la capacità e l’energia morale di Lillian Boutté, lo scherzo del destino sembra ancora più beffardo. Minuta di corporatura ma gigantesca nella sua personalità artistica, la Boutté è stata in fondo la madrina del jazz di New Orleans nel nostro cantone. Fin dalle primissime edizioni luganesi del festival che oggi è stabilmente ospitato da Ascona, Lillian Boutté aveva saputo attirare su di sé l’attenzione ma anche, e soprattutto, l’affetto del pubblico.
Come ambasciatrice della musica della sua terra d’origine era stata anche una delle più attive nell’intervenire a favore della sua città dopo il disastro di Kathrina, nel 2005. Ma oggi è lei ad avere bisogno d’aiuto e la comunità musicale si sta muovendo.
L’amico e ormai membro onorario della famiglia Boutté, Nicolas Gilliet, sta preparando un CD che contiene la registrazione di uno splendido concerto tenuto dalla cantante nel 2002 in Inghilterra. Il disco sarà messo in vendita durante una serata speciale prevista al Teatro del Gatto di Ascona il 6 aprile prossimo. All’evento parteciperanno musicisti provenienti da tutta Europa. Il ricavato della vendita dei CD andrà interamente alla famiglia della musicista. Nell’album inoltre saranno fornite indicazioni per eventuali ulteriori contributi volontari. Un altro canale per le donazioni alla famiglia Boutté, che sta con grandi difficoltà gestendo la situazione, è un’iniziativa di crowdfunding: sul sito https://www.gofundme.com/lillian-boutte-music-friends si stanno raccogliendo le offerte di privati.
Nicolas Gilliet tiene a precisare che tutte le donazioni raccolte andranno direttamente alla cantante, tramite la sua famiglia. Il direttore artistico di JazzAscona si offre comunque per fornire informazioni e si presta come tramite per mantenere i contatti tra Svizzera e Louisiana.