C’erano una volta piccole e fiere comunità alpine che decisero di unirsi contro l’oppressione degli Asburgo... e vissero tutti felici e contenti. La vulgata mitica della storia svizzera fa più o meno così. Ci si dimentica però di dire che, nei primi secoli di esistenza, la Confederazione fu peggio di un ring e più di una volta rischiò di sfaldarsi appena nata. L’equilibrio che oggi ci appare scontato è in realtà l’esito di un lungo e difficile processo di mediazione tra numerosi e particolari interessi. “Liberi e Svizzeri”, certo. Ma pure un po’ litigiosi. E di fronte a questa rinnovata consapevolezza della nostra storia, il “miracolo svizzero” appare ancora più eccezionale.