Dessert
Ingredienti per circa 40 biscotti: 2 prese di stimmi di zafferano · 2 cucchiai d’acqua · 250 g di burro, morbido · 150 g di zucchero greggio · 2 prese di sale · 25 g di miele cristallizzato · 300 g di farina semibianca · 80 g di mandorle a fiammifero.
1. Pestate leggermente gli stimmi di zafferano in un mortaio. Versate l’acqua e lasciate macerare per circa 30 minuti, poi filtrate e conservate il liquido. Versate l’acqua in una scodella con il burro e lo zucchero. Lavorate gli ingredienti a spuma con uno sbattitore elettrico. Unite il sale, il miele e la farina quindi impastate velocemente fino a ottenere una massa morbida. Incorporate con cautela le mandorle. Formate un rotolo di circa 3,5 cm Ø e avvolgetelo nella pellicola trasparente. Mettete in frigo per almeno 1 ora o in congelatore per 30 minuti.
2. Scaldate il forno a 200 °C. Estraete il rotolo dal frigo e tagliatelo in fette di circa 8 mm di spessore. Trasferite i sablé su una teglia foderata con carta da forno facendo attenzione a non metterli troppo vicini. Cuoceteli al centro del forno per 6-8 minuti, finché si colorano un po’. Fateli raffreddare su una griglia. In una scatola con coperchio, i sablé si conservano per circa 2 settimane.
Preparazione: circa 30 minuti + riposo di circa ½ ore + refrigerazione almeno 1 ora + cottura in forno 6-8 minuti.
Per biscotto: circa 1 g di proteine, 6 g di grassi, 10 g di carboidrati, 100 kcal/450 kJ.