Le più importanti attrazioni turistiche del Perù e della Bolivia saranno le mete principali del nuovo viaggio organizzato da Hotelplan per i lettori di «Azione». Diciassette giorni che prendono il via dalla capitale peruviana: Lima, proclamata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Qui si visiterà il centro storico della cosiddetta ciudad de los reyes, perché fu sede dei viceré spagnoli durante il periodo coloniale. Fulcro del centro è la Plaza Mayor (antica Plaza de Armas), dove si visiteranno la cattedrale e il suo museo religioso e si potranno ammirare il Palazzo del Governo ed il Palazzo Comunale. Si prosegue per il Museo Larco, il più bel museo archeologico del Perù. Risalendo il Perù dalla costa del Pacifico si farà tappa in due città fuori dai circuiti turistici: Trujillo, sede delle rovine archeologiche della città di Chan Chan e le huacas (santuari monumentali) del Sol y de la Luna, e Chiclayo, che ospita lo straordinario museo Tumbas reales de Sipàn. Si proseguirà per Batàn Grande, dove si visiteranno la Huaca de las Ventanas (un santuario monumentale di epoca Moche) e lo spettacolare bosco secco di Pomac, gigantesco polmone verde nel deserto, oasi protetta dove si annidano innumerevoli specie di uccelli tropicali.
Ma non possiamo qui descrivervi tutto per motivo di spazio. Aggiungiamo che il volo su Arequipa porterà poi i viaggiatori alla scoperta del sud del Paese. Visita a Puno e al lago Titicaca. Seguirà l’attraversamento della frontiera con la Bolivia per raggiungere via lago la cittadina di Copacabana e poi via terra la capitale La Paz, una metropoli incredibile caratterizzata da uno sviluppo in verticale con uno scenario naturale arricchito da cime innevate. Si raggiungeranno in seguito le Ande con la visita di Cusco e Machu Picchu, splendide città dove è forte l’influenza dell’architettura degli Incas, in un ambiente circondato dalle vette della catena delle Ande e dai coloratissimi mercati degli indios. Una delle tappe più emozionanti del viaggio. Per avere altre informazioni vi invitiamo a consultare il sito internet www.azione.ch dove sarà possibile scaricare il programma completo.
IL PROGRAMMA PER ESTESO
08/08 Ticino / Milano / Lima Trasferimento in bus dal Ticino all’aeroporto di Milano. Partenza con il volo intercontinentale Latam (con scalo).
09/08 Lima Arrivo in mattinata. Trasferimento in hotel. Giornata dedicata al relax. Pasti liberi.
10/08 Lima / Trujillo In mattinata visita del centro storico della capitale, chiamata anche 'ciudad de los reyes', perché fu sede dei viceré spagnoli durante il periodo coloniale. Fulcro del centro è la Plaza Mayor (antica Plaza de Armas), dove si visiteranno la cattedrale e il suo museo religioso e si potranno ammirare il Palazzo del Governo ed il Palazzo Comunale. Si prosegue per il Museo Larco, il più bel museo archeologico del Perù. Trasferimento in aeroporto e volo per Trujillo Trasferimento in albergo. Pasti liberi.
11/08 Trujillo In mattinata, si visiteranno le rovine archeologiche della città di Chan Chan e le huacas (santuari monumentali) del Sol y de la Luna. Nel pomeriggio, visita della città: la Plaza Mayor ed i suoi palazzi coloniali. Pranzo in ristorante a Huanchaco, sulla spiaggia dell'Oceano Pacifico. Cena libera.
12/08 Trujillo / Chiclayo In mattinata, proseguimento per Chiclayo con bus granturismo in servizio di linea; trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita allo straordinario museo 'Tumbas reales de Sipàn', quindi proseguimento per Batàn Grande, dove si visiteranno la Huaca de las Ventanas (un santuario monumentale di epoca Moche) e lo spettacolare bosco secco di Pomac, gigantesco polmone verde nel deserto, oasi protetta dove si annidano innumerevoli specie di uccelli tropicali. Pasti liberi.
13/08 Chiclayo / Arequipa Trasferimento in aeroporto e volo per Arequipa. Pomeriggio a disposizione per adattarsi all’altitudine.
14/08 Arequipa Visita del centro storico della più bella città coloniale del Perù: il Monastero di Santa Catalina, gioiello architettonico nel cuore della città, la Plaza de Armas il museo Santuarios Andinos, dove è conservata la mummia Juanita. Pomeriggio a disposizione per il riposo o per visite facoltative. Pasti liberi.
15/08 Arequipa / Sillustani / Puno Di buon mattino, trasferimento a Puno in pullman privato. La strada si inoltra attraverso lo spettacolare altopiano andino, ricco di lagune, abitate da una notevole varietà di volatili. Durante il tragitto visita della necropoli pre-incaica di Sillustani ed al vicino, splendido lago Umayo, posto a 4000 m slm. Trasferimento in albergo. Pasti liberi.
16/08 Puno / Bolivia/ Isola del Sole Partenza per Juli con mezzo privato. Passaggio del confine con la Bolivia ed imbarco sull’aliscafo; visita del villaggio di Copacabana e successiva partenza per la spettacolare isola della Luna, nel cuore del lago Titicaca; sbarco e visita al Monastero delle Vergini del sole. Proseguimento per l’isola del Sole, la regina del Titicaca. Pranzo in ristorante panoramico, quindi sistemazione in Posada*. Pomeriggio a disposizione per le passeggiate e per godersi l’incanto del lago. Cena in hotel. * la Posada si raggiunge a piedi con una camminata di circa 40 minuti
17/08 Isola del Sole / Huatajata Mattinata dedicata al relax. Pranzo in ristorante e partenza con l'aliscafo per Huatajata. Visita della popolazione degli Uros presenti nel lato boliviano del lago. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere. Visita del museo locale. Serata dedicata visita dell'osservatorio astronomico. Cena. Pernottamento.
18/08 Tiahuanaco / La Paz Escursione al sito cerimoniale preincaico di Tiahuanaco, uno dei più importanti siti archeologici dell’America precolombiana. Trasferimento in albergo. Nel pomeriggio visita panoramica della citta di La Paz utilizzando le modernissima cable car. Pasti liberi.
19/08 La Paz/ Valle sacra degli Incas Trasferimento in aeroporto e volo per Cuzco. Arrivo e partenza in bus privato per la visita alla Valle Sacra degli Incas; si visiterà il mercato indio di Pisaq, dove avviene il baratto di prodotti agricoli fra i contadini locali. Si prosegue per la visita dei siti di Moray e Maras. Al termine delle visite, partenza in treno per Aguas Calientes dove si giungerà dopo poco più di un'ora di viaggio. Pranzo in corso di escursione. Sistemazione ad Aguascalientes. Cena libera.
20/08 Valle sacra degli Incas / Aguas Calientes Mattinata dedicata alla visita della fortezza di Ollantaytambo, pomeriggio partenza in treno per Aguas Calientes. Arrivo, trasferimento in hotel.
21/08 Aguas Calientes/ Machu Picchu / Cusco Trasferimento alla stazione degli autobus e partenza con minibus di linea che conduce in 25 minuti sulla cima della montagna che nasconde la massima espressione culturale e architettonica degli Incas: Machu Picchu. Visita approfondita delle rovine. Pranzo e rientro nel pomeriggio nel sito senza guida. Nel tardo pomeriggio rientro a Cusco in treno.
22/08 Cusco Mattinata dedicata alla visita dei rioni storici della città: l'antica Cattedrale coloniale, alcuni stretti vicoli il cui disegno urbanistico risale ancora all'epoca Inca e il Tempio solare inca della Qorikancha, sul quale gli spagnoli costruirono il convento di Santo Domingo. Si prosegue poi per la visita delle rovine inca di Qenqo e Sacsayhuaman. Pomeriggio e pasti liberi.
23/08 – 24/08 Cusco / Lima / Milano / Ticino In mattinata, ultime ore a disposizione. Nel pomeriggio, partenza in aereo per Lima. Coincidenza per il volo di rientro a Milano e poi in Ticino.