Un progetto completamente di riciclo quello di oggi, che trasforma i tetra pack di latte e succhi in simpatici personaggi carnascialeschi pronti a contenere coriandoli durante la festa più colorata dell’anno e a trasformarsi poi in simpatico contenitore porta tutto sulla scrivania dei bambini.
Tre sono le proposte: pagliaccio, principessa e panda, ma con un po’ di fantasia le possibilità sono infinite e potrete creare il vostro astuccio personalizzato abbinandolo al costume del vostro bambino.
Materiale
Tertra pack vuoti e puliti
Pitture acriliche nei colori scelti
Cerniere di recupero di ca. 25 cm
pennelli
nastri, bottoni, strass per decorare
1 foglio A4 di pannolenci giallo per i capelli della principessa
1 foglio A4 arancio per i capelli del pagliaccio
Resti di pannolenci nero, rosso, bianco
biadesivo e nastro isolante
colla a caldo
Forbici, taglierino, righello, pennarello indelebile
Fettuccia per la tracolla (ca. 60cm a personaggio)
Stampante per i cartamodelli
(per questo progetto il materiale è quasi interamente di recupero ma gli utensili e il materiale di consumo lo potete trovare nelle vostre filiali Migros)
Procedimento per la principessa
Con il taglierino e dopo aver preso le misure con un righello lungo tutta la circonferenza tagliate il tetra pack a 14 cm dal basso ( è stato usato un tetra pack da un litro di latte alto e stretto). Se la parte superiore non è piana, tagliate anche quella, inserite un cartone della stessa misura e ricoprite con del nastro adesivo.Con gli acrilici dipingete la parte sopra color pelle, mentre quella sotto di celeste. Lasciate asciugare e date una seconda mano.Una volta asciutto disegnate con un pennarello indelebile il viso e aggiungete le guance con un pastello.Unite ora le due parti del personaggio inserendo la cerniera. Aprite la cerniera e andate a fissarla con il biadesivo a una delle parti. Deve percorrere almeno 3 lati del tetra pack lasciando il retro libero. Fissate ulteriormente con il nastro isolante. Fate la stessa cosa sull’altro pezzo del personaggio controllando che le parti coincidano.Prendete quindi un foglio di pannolenci giallo, centratelo sulla testa orizzontalmente e con la colla caldo fissatelo nella parte superiore, e a coprire il retro della testa. Ai lati formate due codini semplicemente raccogliendo il panno con due nastri. Se ritenete necessario aggiungete una “frangia” sempre in pannolenci giallo.Ritagliate dal feltro la corona (vedi cartamodello). Avvolgetela su se stessa, fissate le estremità con poca colla e incollatela sulla testa.Decorate a piacere con strass, nastri e bottoni.
Procedimento per il panda
Con il taglierino e dopo aver preso le misure con un righello lungo tutta la circonferenza tagliate il tetra pack a 11 cm dal basso (è stato usato un tetra pack classico da un litro).Dipingete la parte inferiore di nero e la superiore di bianco (serviranno più mani).Inserite la cerniera e dal cartamodello ritagliate le parti necessarie, riportatele sul pannolenci nei colori indicati e incollateli alla figura.Aggiungete due bottoni bianchi come occhi e sempre con il pennarello disegnate la bocca.
Procedimento per il pagliaccio
Tagliate il tetra pack come per il panda. Con gli acrilici dipingete la parte sopra color pelle, mentre quella sotto di blu. Lasciate asciugare e date una seconda mano.Inserite la cerniera come spiegato nel Procedimento per la principessa.Stampate il cartamodello e ritagliate le parti che vi occorrono, riportatele su panno e incollatele sul vostro personaggio. Aggiungete dettagli al viso o al cravattino con il pennarello indelebile.Prendete un foglio di pannolenci arancio, centratelo sulla testa orizzontalmente e con la colla caldo fissatelo nella parte superiore, e a coprire il retro della testa. Ai lati piegatelo più volte cercando di creare una pettinatura buffa e quando siete soddisfatti della forma, fissate con la colla a caldo. Se necessario ritagliate le parti in eccesso.Aggiungete un grande bottone, pon pon colorati e tutto ciò che la fantasia vi suggerisce.
Tracolla
Tagliate circa 60 cm di fettuccia, praticate due fori ai lati del personaggio con un punteruolo o la punta delle forbici e inserite i due capi, regolate l’altezza facendo provare l’astuccio/personaggio al vostro bambino, e annodate alla misura desiderata.
Cerniere
Per le cerniere potete usare un buon biadesivo e fissarle ulteriormente con del nastro isolante.Per evitare però che si stacchino dopo ripetuti utilizzi potete prima di mettere il nastro isolante fissarle ulteriormente con l’aggraffatrice. Le graffette saranno poi ricoperte dal nastro isolante e non ci sarà il pericolo per il bambino di graffiarsi.Non vi resta ora che riempire di coriandoli i vostri nuovi contenitori e cercare il Carnevale più vicino.
Buon divertimento!