Pur non essendo una tradizione ticinese sempre più bambini nella notte del 31 ottobre, per celebrare Halloween, girano per le strade con i loro costumi più mostruosi, suonando i campanelli per intonare «dolcetto o scherzetto?».Sia che siate dei fan di questa ricorrenza, sia che vogliate semplicemente accogliere con una sorpresa i piccoli che si presenteranno alla vostra porta alla ricerca di dolciumi, il tutorial di oggi vi permetterà di preparare qualcosa a tema che sicuramente regalerà più di un sorriso ai bambini.
Materiale
Carta crespa bianca, nera, verde, arancia
Leccalecca di forma rotonda
Pulisci pipe neri e verdi
Pennarello nero e bianco
Colla calda o colla universale
Forbici
Occhietti semovibili
Barattoli di alluminio
Pittura spray “strutturante per muri”
Vecchie calze di nylon
(tutto il materiale lo potete trovare nelle vostre filiali Migros con reparto bricolage o Migros do-it)
Procedimento
Dalla carta crespa colorata ritagliate dei quadrati di ca 12x12 cm.A seconda del personaggio che volete realizzare rivestite i lecca lecca nei seguenti colori:
Fantasma: bianco
Pipistrello, strega e ragno: nero
Mostro: verde
Zucca: arancio
Avvolgete il lecca lecca con 1-2 quadrati di carta crespa sovrapposti, fate in modo che sul davanti non ci siano troppe pieghe che potrebbero rendere difficile disegnare il viso, quindi fissate con un filo in tinta o con i puliscipipe. A questo punto disegnate con il pennarello nero, i volti.
Il fantasma e la zucca non necessitano altro.
Per il pipistrello, ritagliate da un resto di gomma crepla o di cartoncino delle ali e andatele a fissarle sul retro incollandole con poca colla o facendo passare ago e filo all’altezza del collo. Anche qui gli occhietti e due denti aguzzi definiranno il viso e l’espressione del vostro personaggio.
Per il ragno invece tagliate 4 pezzi di puliscipipa nero da 12cm che avvolti al vostro lecca lecca formeranno le orripilanti gambe pelose. Due occhietti semovibili incollati ai lati della testa ce lo renderanno mostruosamente simpatico.
Per la piccola strega avvolgete un quadrato di carta per formare un cono, pareggiate i bordi con la forbice e incollatelo sulla testa. Un triangolo arancione fermato all’altezza del collo sarà un perfetto mantello e i puliscipipa fungeranno da braccia.
Per il piccolo ciclope verde utilizzate un puliscipipa in tinta per creare la braccia, un solo occhietto semovibile e aggiungete dettagli a piacere.
Realizzatene quanti volete e lasciatevi trasportare dalla fantasia (i bambini in questo sono formidabili) per creare nuovi personaggi.
Supporti/barattoli
Prendete delle lattine vuote di alluminio di varie dimensioni e tenendole rovesciate (con il fondo verso l’alto) spruzzatele con la nuova pittura spray “strutturante per muri”. Lasciate asciugare un paio d’ore.
Con martello e punteruolo praticate 2-3 fori sul fondo, facendo attenzione a non fare dei fori troppo grandi in modo che i vostri lecca lecca possano essere inseriti ma restare fissi (se accidentalmente il foro dovesse risultare troppo largo potete semplicemente avvolgere un po’ di carta attorno allo stecchino del vostro dolcetto).
Ricoprite parzialmente i barattoli con delle fasce ottenute dalle vecchie calze di nylon nere.
A piacere aggiungete sui barattoli due occhietti.
La vostra piccola scenografia mostruosa è pronta. Non resta che attendere che qualcuno suoni il campanello e vi chieda «dolcetto o scherzetto?» per stupirlo con uno di questi dolcetti mostruosi.
Buon Halloween!
www.lostiledigio.ch