Un lettore chiede cosa sia esattamente lo sformato. È una preparazione dolce o salata, a base di ingredienti diversi – ma contenente sempre uova sbattute – cotta in forno in uno stampo. Vengono detti anche budini (impropriamente) e flan. Gli sformati presentano a volte analogie con i soufflé, che però nell’impasto comprendono sempre albumi sbattuti a neve – e si afflosciano facilmente a fine cottura se non vengono preparati con grande attenzione…
In genere gli sformati sono a base di verdure passate, mescolate con besciamella, uova e formaggio grattugiato; la cottura avviene in forno in grandi stampi a ciambella, ma anche in stampi conici monoporzione (soprattutto nel caso in cui lo sformato venga servito come antipasto). Gli sformati sono a volte accompagnati da una salsa o da un sugo.
Ma non esistono solo quelli salati. Gli sformati dolci possono essere preparati con ricotta, cioccolato, mele; tra gli ingredienti compare spesso anche il latte. Vediamo alcuni sformati.
Sformatini di porri
Ingredienti per 4-6 persone. Mondate e tagliate a rondelle 4 porri, poi stufateli in una casseruola con 4 cucchiai di olio e poca acqua per 20’, alla fine frullateli. Amalgamateli con 300 g di besciamella, 4 uova e 60 g di grana grattugiato; regolate di sale e di pepe. Imburrate 4-6 stampi monoporzione, versatevi il composto e cuocete in forno a bagnomaria a 180° per 25’ circa. Lasciate riposare per circa 10’ prima di sformare. Se volete, serviteli nappando con una densa salsa di pomodoro caldina.
Sformato di lenticchie e carote
Per 4 persone. Sciacquate 300 g di lenticchie, copritele a filo con brodo vegetale bollente, portatele a cottura e frullatele. Mondate 4 carote e tagliatele a fettine; fatele cuocere con una cipolla mondata e spezzettata e poca acqua per 30’, poi passatele al passaverdura con i buchi grossi. Aggiungete alle carote un uovo leggermente sbattuto e un pizzico di pepe e alle lenticchie un tuorlo e la scorza grattugiata di un limone, poi regolate, separatamente, di sale e di pepe. Ungete con olio una teglia da forno e spolverizzatela di pangrattato: versatevi prima la purea di lenticchie, poi di carote, spolverizzate con altro pangrattato, condite con un filo di olio e infornate a 200° per 20’. Servite tiepido.
Sformato di pesce
Per 4 persone. Spellate, diliscate e spezzettate 800 g di pesce bianco a piacere. Fate fondere abbondante burro in poco latte, unite il pesce, cuocete per 3’ mescolando bene, spegnete, lasciate intiepidire e frullate; amalgamatevi poi 200 g di pangrattato e 2 uova sbattute. Regolate di sale e di pepe. Versate il composto in una pirofila leggermente imburrata, sigillate con un foglio di carta d’alluminio e cuocete a bagnomaria per 1 ora. Rimuovete l’alluminio, guarnite con qualche cucchiaio di besciamella a cui avrete aggiunto 100 g di funghi tagliati a fettine e trifolati e servite.
Sformato alla crema pasticciera
Per 4 persone. Mettete 8 amaretti a bagno in mezzo bicchiere di rum e lasciateveli per 2’. Montate 5 albumi a neve e incorporatevi 6 cucchiai di zucchero a velo e 1 cucchiaio di vino dolce. Sistemate 300 g di fette di pan di Spagna in una teglia, spalmatele con 2 dl di crema pasticciera e guarnite con gli amaretti bagnati nel rum; coprite infine con 1 dl di crema pasticciera e con gli albumi montati. Cuocete in forno a 190° per 20’ senza mai aprire lo sportello del forno.