Almeno una volta nella vita partiamo per una spedizione artica invernale alle isole Svalbard. Un viaggio molto particolare, un’esperienza riservata a coloro che desiderano vivere il mondo nordico in inverno ed essere testimoni delle Aurore polari durante il Super Arctic Tour. Un’esclusiva per i viaggiatori innamorati del Nord, che partiranno come veri esploratori, avvicinandosi al Polo.
Giovedì 28 dicembre:
Ticino – Milano Malpensa – Oslo
Trasferimento individuale per Milano Malpensa. Imbarco sul volo di linea SAS per Oslo. Arrivo in serata a Gardemoen Airport e sistemazione presso l’Hotel Park Inn Radisson 4**** per la notte di transito. Cena e pernottamento in hotel (accesso diretto al terminal).
Venerdì 29 dicembre:
Oslo – Longyearbean
Prima colazione in hotel. Check out e operazioni di imbarco per il volo di linea SAS per Longyearbyean, alle Isole Svalbard. Arrivo alle Svalbard e trasferimento in bus all’Hotel Svalbard 4****. Tempo libero a disposizione per la visita della città: il museo etnografico Svalbard Museum e l’Airship Museum, lo Svalbard Global Seed Vault, il «Deposito sotterraneo globale dei semi di tutte le specie viventi». Cena libera e pernottamento in hotel.
Sabato 30 dicembre:
Husky Race
Prima colazione in hotel. Oggi potrete vivere una magnifica e divertente escursione con i cani da slitta Huskies dell’artico. L’escursione durerà 4h e dopo aver indossato l’abbigliamento termico necessario, sarete istruiti su come si guida una slitta trainata da huskies. Con un po’ di fortuna, potrete osservare le luci del nord che quassù sono le Aurore polari. Cena libera e pernottamento in hotel.
Domenica 31 dicembre:
Polar Night in motoslitta
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per shopping e visite facoltative fino all’orario della escursione Polar Night, il safari in motoslitta. Dopo aver indossato le speciali tute termiche necessarie a questa esperienza, partirete per una guida avventurosa ed emozionante. Panorami mozzafiato e distese immense di nevai che, per via della notte polare, sembreranno illuminati da un colore indaco-azzurro molto particolare. Nonostante la notte artica conceda solo pochissime ore di luce diurna, il buio artico non è mai buio del tutto e offre una sensazione molto avvolgente. A Capodanno è prevista ed inclusa una cena speciale di fine anno, con 4 portate, presso il Ristorante dell’hotel, da cui si potrà ammirare lo spettacolo pirotecnico dei fuochi d’artificio artici. Buon Anno Nuovo!
Lunedì 1 gennaio:
giornata libera
Prima colazione. Tempo libero per visite in città o per escursioni facoltative alle Svalbard. Potrete ancora avere l’opportunità, se la natura lo consente, di osservare le magnifiche Aurore Polari. Pernottamento in hotel.
Martedì 2 gennaio:
Longyearbyean – Oslo
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’orario previsto in aeroporto per il volo di linea SAS per Oslo. Arrivo e trasferimento presso l’hotel Thon Terminus 4**** centrale. Cena light in hotel. Pernottamento.
Mercoledì 3 gennaio:
Oslo
Prima colazione in hotel. Partenza per una visita guidata della città a cura di una guida locale, in italiano. Conoscerete l’anima della città della Pace poiché ogni anno qui il 10 dicembre viene consegnato il famoso Premio Nobel per la Pace. Si visiterà il Parco Frogner con le sue sculture che raccontano il ciclo della vita, il centro urbano, il porto e il quartiere Aker Brygge, fino alla collina di Holmenkollen dove si trova il grande trampolino del Salto con lo sci, e da cui si gode di un panorama stupendo sul fiordo di Oslo innevato. Pomeriggio libero. Cena light in Hotel e pernottamento.
Giovedì 4 gennaio:
Oslo – Milano Malpensa – Ticino
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea SAS per Milano Malpensa. Rientro in Ticino individuale.
AVVERTENZA
Le aurore boreali/polari sono fenomeni naturali e dipendono dalle condizioni meteo: pertanto, nonostante la destinazione e il periodo sia molto indicato, non se ne può garantire l’osservazione. Questo viaggio è una vera e proprio spedizione artica e prevede quindi un certo spirito di adattamento, poiché lassù è la natura che comanda, ed è possibile che il programma delle escursioni per motivi atmosferici possa subire cambiamenti d’orario o di effettuazione. Tali cambiamenti verranno comunicati dal fornitore locale.
Questo viaggio non è adatto a ragazzi di età inferiore ai 14 anni.