Totem e jazz
di Cesare Poppi
Fra i temi dibattuti dall’antropologia classica fino ad un punto di sofisticatezza teorica e filosofica da non capirci quasi più nulla vi è quello del totemismo. «Ototeman» è un termine dei dialetti Algonchini (Canada) che semplicemente significa «parente». Nella terminologia...
Donne, lavoro e denatalità
di Barbara Manzoni
In Italia c’è chi la chiama peste bianca. Non si tratta di una malattia inguaribile eppure le conseguenze sono paragonabili a quelle di una nuova epidemia. Stiamo parlando della denatalità, un fenomeno comune a buona parte dell’Europa e che da anni tocca anche il Ticino. Il nostro è,...
Un requiem per la Publicitas
di Angelo Rossi
E così se ne andata anche la Publicitas la maggiore società, anzi una vera e propria istituzione, nel campo della pubblicità per i media. Ha dichiarato il suo fallimento, una decina di giorni fa, presso il tribunale distrettuale di Bülach. La fine di questo gigante della pubblicità...
Älplermagronen, Rösti e zuppa di Kappel
di Ovidio Biffi
Rubrica dedicata a tre ricette della tradizione culinaria svizzero-tedesca? Tranquilli, faticheremmo persino a proporvi quella di un risotto, figuriamoci l’andare in cucina oltralpe. Niente «Masterchef». Niente ricette. Mi limito a riferire la scoperta delle tre celebri pietanze...
Vivere come una volta
di Maria Bettetini
«Materassi con aloe e ingredienti naturali». Tra telegiornale e partita, appare un signore elegante che mostra la novità del momento (del mondo dei materassi, che – non ci crederete – è in continua evoluzione): basta con i giacigli chimici o, peggio, OGM! Torniamo alla natura. Non si...
Nocino e cellulari dimenticati
di Bruno Gambarotta
Leggo troppi gialli. E poi vado in paranoia. Due giorni fa, nel corso di un bel tramonto luminoso, pedalando sulla pista ciclabile lungo un viale che fiancheggia un parco adagiato sulla sponda del Po, ho intravisto una giovane coppia, un uomo e una donna alzarsi dalla panchina...
L’Ignobel di Stoccolma
di Paolo Di Stefano
Nobel o Ignobel? Dopo il deprimente scandalo delle molestie all’interno dell’Accademia di Svezia (voto d’aria –4 quanti sono gli accademici dimissionari), decisamente Ignobel. Ciò che solo le guerre mondiali erano riuscite a fare, è stato realizzato da una volgare vicenda...
Trump rompe l’accordo con l’Iran
di Paola Peduzzi
L’America è uscita dall’accordo sul nucleare iraniano negoziato nel 2015 con Francia, Regno Unito, Germania, Russia, Cina e Unione europea. Donald Trump aveva già detto più volte che l’accordo – che sospende le sanzioni internazionali alla Repubblica islamica d’Iran in cambio della...