Come ogni anno, il periodo prenatalizio si presta a mobilitare la popolazione attorno a iniziative di solidarietà. E come ogni anno ecco che Migros Ticino si presta a dare un proprio contributo in questo contesto, collaborando con il gruppo «Amici della colletta». Al motto «condividere i bisogni per condividere il senso della vita» è organizzata quindi una «Colletta alimentare», a sostegno dell’attività dell’Associazione Tavolino magico. L’iniziativa raccoglierà prodotti donati dai clienti di Migros Ticino in postazioni appositamente allestite nelle filiali di Biasca, Bellinzona, Giubiasco, Locarno, Taverne, Agno, Lugano Centro, Mendrisio Sud, Pregassona, Cassarate e Massagno-Radio.
I prodotti interessati dalla colletta sono naturalmente quelli a più lunga conservazione, tra i quali: cacao o cioccolato per la colazione, caffè in grani o macinato, carne in scatola, cereali per la colazione (müesli), concentrato per brodi, farina bianca, farina per la polenta, frutta secca, latte UHT, legumi secchi, marmellate e miele, aceto, olio e sale, pasta e riso, pomodori pelati, succhi di frutta, tè nero, alle erbe o di frutta, tonno in scatola, zucchero, prodotti per l’igiene personale (dentifricio, spazzolini per denti, gel doccia, shampoo) e prodotti vari di pulizia.
Quale attività di volontariato a scopo benefico, la «Colletta alimentare» coinvolgerà quasi 350 persone distribuite in undici filiali di Migros in Ticino . Esse accoglieranno i doni dei clienti, organizzandoli poi per instradarli verso la centrale di raccolta di Cadenazzo. Qui il Tavolino Magico ha la propria sede, e da qui organizza e ridistribuisce le derrate raccolte in tutto il cantone. Forse non tutti sanno che quest’anno Tavolino Magico festeggia i 20 anni dalla sua Fondazione a livello nazionale, mentre in Ticino è attiva da 13 anni a favore di persone in difficoltà finanziaria e impegnandosi contro lo spreco alimentare.
Con la collaborazione di dettaglianti, grossisti e produttori, tra cui la Cooperativa Migros Ticino, Tavolino magico contribuisce settimanalmente a consegnare generi alimentari di ottima qualità a circa 1800 persone bisognose in uno dei suoi 14 centri di distribuzione. L’Associazione Tavolino Magico non riceve sovvenzioni pubbliche, ma fa fronte alle sue esigenze finanziarie per mezzo di donazioni private.
Con l’aiuto di 280 volontari e di una cinquantina di persone provenienti da programmi occupazionali, Tavolino Magico ha potuto raccogliere e distribuire nel 2018 660 tonnellate di cibo ancora in perfette condizioni (altrimenti destinato al macero) alle persone bisognose di tutta la Svizzera italiana. Tavolino Magico è così un luogo concreto di solidarietà a favore della popolazione locale più bisognosa e si attiva concretamente contro lo spreco alimentare.
Il sistema funziona grazie a una rete di volontari che si impegnano settimanalmente, destinando alcune ore del loro tempo libero alle varie attività di gestione. La ricerca di collaborazioni è sempre aperta. Gli interessati possono annunciarsi allo 091 8401451 o scrivendo a info(at)tavolinomagico.ch.