Guarda le interviste integrali a Giorgio Piffaretti e Nicola Rossini

I video sono stati realizzati da Alessandro Benedetti, Social Media Manager del Servizio Sport di USI/SUPSI.
Il primo è l'intervista integrale a Giorgio Piffaretti, mentre il secondo, a sorpresa è l'intervento di Nicola Rossini giovane apprendista impegnato sia nelle attività amministrative del Servizio Sport di USI/SUPSI sia nelle attività pratiche e sportive di Activ Fitness a Lugano. 


Una sana collaborazione

Giorgio Piffaretti, responsabile del Servizio sport di USI e SUPSI, ci illustra i dettagli della partnership con le palestre Activ Fitness di Migros Ticino
/ 16.04.2018
di Enza Di Santo

Giorgio Piffaretti ci accoglie nel suo ufficio dell’USI, e anche durante l’intervista alcuni studenti bussano alla porta per avere informazioni sul servizio sport: un indice d’interesse confermato anche dal numero di iscrizioni alle palestre Activ Fitness che nei primi tre mesi del 2018 ne ha registrate 163 tra annuali e trimestrali.

Signor Piffaretti, da quanto tempo esiste l’accordo di collaborazione tra USI/ SUPSI e Activ Fitness?

Esattamente un anno fa in concomitanza con il semestre primaverile 2017 abbiamo stipulato questo accordo di collaborazione per poter portare il maggior numero di studenti a praticare il movimento quindi anche l’attività fisica in palestra, a condizioni finanziarie estremamente favorevoli.

Sono molte le proposte sportive del vostro servizio: ma perché si è scelto di collaborare con i quattro centri Activ Fitness di Migros Ticino?
Prima di tutto perché né il campus di Lugano né quello di Mendrisio con l’Accademia dispongono di una palestra fitness. Eravamo già da anni alla ricerca di un partner per offrire questo tipo di servizio e indubbiamente Activ Fitness è estremamente vantaggioso per noi perché presente in tutte le località dove ci sono le scuole universitarie, sia USI sia SUPSI, a Lugano e Mendrisio, ma anche Bellinzona e Losone per il locarnese.

Tra le vostre proposte qual è al momento il vostro fiore all’occhiello?
Indubbiamente in questo momento è Activ Fitness con i suoi centri, con le proposte finanziare e con la possibilità di scegliere anche un abbonamento a tre mesi. Non bisogna dimenticare, infatti, che oltre gli studenti di Master e Bachelor abbiamo molti studenti Erasmus (Exchange e Swiss Mobility, ndr) che sono in campus solamente per due, tre o quattro mesi, e la possibilità di fare un abbonamento limitato a tre mesi è per loro sicuramente una proposta attrattiva. Il fitness è una delle attività principali, ma non bisogna dimenticare che organizziamo anche i campi sportivi con l’obiettivo di praticare sport, ma anche di far incontrare gli studenti provenienti dalle differenti Scuole Universitarie della Svizzera italiana.

Qual è la «missione» del servizio?
Si chiama «Servizio Sport», ma potremmo dire che al 50% si promuove lo sport, poi c’è la promozione della salute e del movimento, e infine, molto importante la possibilità d’incontrarsi. Una chicca: grazie al nostro servizio sportivo si sono create ben tre coppie convolate a nozze.

In che cosa consiste il servizio offerto?

Offriamo quattro prodotti. Il primo sono i corsi di formazione: il nostro compito è quello di avvicinare a una nuova disciplina chi è interessato e non l’ha mai conosciuta. Per esempio, parecchi ragazzi che arrivano dall’estero non hanno mai avuto la possibilità di svolgere delle attività sulla neve, come sci alpino e snowboard che sono le principali discipline svizzere, alcuni in 20-25 anni della loro vita non l’hanno mai vista. Durante il semestre invernale offriamo dei corsi per principianti assoluti, ciò significa insegnare a persone adulte che bisogna letteralmente accompagnare in una nuova dimensione.
Il secondo prodotto è offrire, durante la settimana, nelle regioni di Lugano e Mendrisio, attività sportive molto economiche, come giochi di squadra o attività legate al fitness. Con 50 franchi all’anno, tutte le sere, sono proposte tre o addirittura quattro discipline differenti.
Poi ci sono le collaborazioni: abbiamo cercato dei partner laddove noi a livello logistico non siamo in grado di offrire alcune discipline e con questi abbiamo stipulato dei contratti affinché studenti, collaboratori o anche professori possano praticare le attività in strutture sportive esterne.
Infine, proponiamo dei campi polisportivi oppure specifici, come per esempio sci e snowboard, o quelli estivi di sci nautico con basi in Grecia e Spagna, in cui si pratica sport durante più giorni e si socializza in un ambiente diverso da quello dell’Università.

Quali sono le aspettative per il 2018?
Senza dubbio mantenere l’interesse per il fitness anche attraverso la collaborazione con Migros Ticino e cercare di offrire anche all’Accademia di Mendrisio, con il nuovo centro Activ Fitness, la possibilità di usufruire, a buone condizioni, di questa opportunità. Inoltre dovremo essere pronti, nel 2019, ad accogliere studenti e professori del nuovo campus SUPSI di Mendrisio interessati alle nostre proposte.