Il prossimo mercoledì 22 gennaio, alle 20.30, la nota giornalista italiana Maria Cuffaro – già conduttrice del TG3 Rai, nonché inviata e documentarista pluripremiata – sarà invitata al Teatro San Materno di Ascona per una serata in cui dialogherà con il pubblico a proposito della sua attività professionale nel settore dei media.
La discussione, animata dalla giornalista della RSI Rossana Maspero, si muoverà ripercorrendo le numerose esperienze compiute dalla Cuffaro nel corso degli ultimi due decenni e amplierà così la traccia contenuta nella sua biografia, Kajal. Le vite degli altri, pubblicata da Imprimatur nel 2012.
Figlia di un nobile siciliano e di una donna svizzero-indiana, Maria Cuffaro è cresciuta in un ambiente multiculturale che ha stimolato il suo interesse per il mondo che la circonda e per le persone che lo animano. Nella sua attività professionale, che l’ha vista collaborare con Michele Santoro nelle trasmissioni Rosso e Nero, Tempo Reale, Raggio Verde, Sciuscià, si è occupata di vari temi legati all’attualità. È stata poi inviata di guerra e nelle sue cronache ha sempre voluto mantenere un distacco dagli avvenimenti che le garantisse uno sguardo libero da pregiudizi e da luoghi comuni.
Il dialogo col pubblico proporrà vari spunti di riflessione sulle vicende dell’oggi, vicine e lontane, offrendo la sua esperienza come punto di partenza per un tentativo di comprensione degli eventi.