Migros Ticino offre ai lettori biglietti gratuiti per le manifestazioni che organizza attraverso il Percento culturale. Massimo due biglietti per economia domestica. La partecipazione è riservata a chi non ha beneficiato di vincite in occasione di analoghe promozioni nel corso degli scorsi mesi.

Per aggiudicarsi i biglietti basta scrivere una email contenente nome, cognome e indirizzo, martedì 6 dicembre all’indirizzo giochi(at)azione.ch. Nell'e-mail indicare anche l'orario preferito per la visione dello spettacolo, in questo caso alle 15:00 o alle 17:00.

I vincitori saranno estratti a sorte tra tutti partecipanti e riceveranno una conferma via email.

Buona fortuna!


Una fiaba avventurosa raccontata in modo ecologico

Gli abitati del meraviglioso giardino di carta sono minacciati dal malvagio Pet che vuole rovinare la loro casa, riusciranno a sconfiggerlo? Ce lo racconterà Vicky De Stefanis domenica 11 dicembre all'Oratorio di Minusio dalle 15:00
/ 05.12.2016

In un bellissimo giardino vivono un pastore e tanti animali di specie diverse, che trascorrono la loro vita tranquillamente. Il Bruchino raccoglie i grandi semi dei fiori, la Bruchina lava i panni nel fiume, l'Airone si costruisce un nuovo nido e il pastore conduce le pecore ad abbeverarsi.

Ma un giorno la pace del giardino viene turbata dall'arrivo del prepotente Pet che distrugge i fiori, sporca l'acqua e invade lo spazio vitale di questo simpatico gruppo che cerca inutilmente di opporsi ai suoi abusi.


Giardino di carta è una fiaba ecologica pensata per i bambini di tutte le età e cerca di sensibilizzare i piccoli spettatori sulla protezione della natura e sulla difesa del proprio spazio vitale. Infatti anche i più piccoli hanno un senso della giustizia che, in questo caso, viene risvegliato dall'identificazione con gli animali la cui sopravvivenza viene messa in pericolo dal malvagio Pet.

I personaggi sono costruiti unicamente con materiale riciclato e sono frutto di anni di laboratori di costruzione e animazione con i bambini.I loro movimenti, mischiati alla sonorizzazione espressiva di voce e rumori dal vivo diventa molto divertente e coinvolge il pubblico che partendo da una giocosa quotidianità, è invitato a esplorare nuovi spazi con i sensi, con la mente e con il cuore.

Di e con: Vicky De Stefanis

Regia: Santuzza Oberholzer

Versione da 3 anni