Il 22 settembre si è svolta la 17esima Giornata internazionale dell’andare a scuola a piedi, promossa dall’Associazione Traffico e Ambiente (ATA). Una giornata importante, che riguarda da vicino il nostro cantone, in cui, come alcuni studi dimostrano (da una recente indagine dell’ATA risultano il 63 per cento), a discapito dei vantaggi della passeggiata a piedi fino a scuola, sono ancora moltissimi i bambini che vengono accompagnati in automobile. Così il traffico nei pressi degli istituti scolastici, non sempre in zone 20 o 30, cresce, aumentando ulteriormente i rischi e impattando negativamente sull’ambiente circostante.
Pedibus Ticino, coordinato da Caterina Bassoli, è un’intelligente e lungimirante iniziativa che ha molti scopi, primo fra tutti quello di ridurre il fenomeno delle «mamme taxi», offrendo una valida alternativa al mezzo di trasporto privato: la mobilità lenta, a piedi, sicura e attenta all’ambiente del Pedibus.
Un «autobus» che cammina, in cui i bambini sono stimolati a socializzare fra loro, a imparare le regole stradali e il corretto comportamento da osservare nel traffico, affinché possano muoversi in sicurezza in modo indipendente.
Migros Ticino da sempre attenta alle necessità di bambini e famiglie, come deciso dalla Commissione culturale del suo Consiglio di cooperativa, sostiene Pedibus Ticino nelle sue attività e in occasione della 17esima Giornata internazionale a scuola a piedi, ha supportato l’iniziativa con 10.000 franchi e una merenda ricca e sana a base di frutta e verdura (ben 15 kg).
Questo perché Pedibus coincide sia con la filosofia «green» di Migros Ticino, da sempre vicina al territorio e impegnata nella promozione dell’ambiente e, ad esempio, di specialità locali coltivate e prodotte in Ticino, sia con l’attenzione rivolta alle necessità delle famiglie e dei loro figli. Pedibus è sicuramente un aiuto ai nuclei famigliari e un momento di sano movimento per i più piccoli.
Lo scorso venerdì 22 settembre al mattino, i bambini e le famiglie si sono dunque ritrovati nella piazza del Municipio di Vacallo per festeggiare il Pedibus, attivo durante l’anno sia con il sole sia con la pioggia. Tutti gli scolari, per l’occasione, hanno costruito una girandola illustrata da Tom Tirabosco con informazioni sulla sicurezza dei pedoni e la qualità dell’aria. Alle otto in punto un allegro serpentone è partito con i primi scolari, muovendosi in direzione dell’istituto scolastico. Durante il tragitto, un po’ più lungo del normale, erano molti i palloncini svolazzanti e le risate dei bambini divertiti dall’animazione, che si è conclusa con uno spettacolo nell’anfiteatro all’aperto delle Scuole elementari, dove ad attendere i bambini, è stata preparata una ricca e sana merenda offerta da Migros Ticino. Una giornata di festa che ha celebrato un primo passo da fare tutto l’anno.