In programma:
J.S. Bach Preludi e fughe BWV 883 no. 14 e BWV 858 no. 13, trascrizione per trio d’archi di Daniel Haefliger (2009)
K. Rosenberger Nuova opera su un frammento di Mozart per trio d’archi (2016) - prima mondiale
W.A. Mozart Divertimento per trio d’archi in mi bemolle maggiore K. 563 (1788)
Il Trio Alexander è composto da Willi Zimmermann, violino; Ruth Killius, viola; Daniel Haefliger, violoncello.
Swiss Chamber Concerts è un idea musicale che riunisce musicisti attivi in varie regioni della Svizzera in uno stesso progetto. È nato alla fine degli anni 90 per iniziativa di Daniel Haefliger (Ginevra), Jürg Dähler (Zurigo) e Felix Renggli (Basilea) ed ha proposto una serie di concerti da tenere nelle quattro città di Basilea, Ginevra, Lugano e Zurigo. La sua proposta musicale è stata fin dall'inizio dedicata a programmi innovativi ed esecuzioni di altissimo livello: la programmazione comprende opere classiche e la riscoperta di composizioni di varie epoche, dal barocco al moderno.
Oltre a questo Swiss Chamber Concerts ha commissionato a compositori contemporanei svizzera la creazione di nuove opere, contribunado ad arricchire il repertorio nazionale di musica da camera.L'organizzazione del ciclo di concertti ha permesso anche la creazione di una formazione strumentale, gli Swiss Chamber Soloists, che si è conquistato un ruolo importante nel panorame musicale svizzero. Vi hanno partecipato musicisti importanti come Heinz Holliger, Thomas Zehetmair, Christophe Coin, Christoph Prégardien, Patricia Kopachinskaïa, e molti altri. Il repertorio spazia dal periodo barocco – eseguito su strumenti d’epoca – alla musica moderna.
Numerose le prime mondiali che per la maggior parte sono state scritte per l’ensemble. Il gruppo ha tenuto concerti in tutta Europa, Asia, Australia e Giappone con ottima valutazione da parte della critica. Numerose registrazioni radiofoniche e CD attestano la loro eccellente reputazione.