Migros è il primo dettagliante che attua di propria iniziativa e a livello nazionale l’accordo raggiunto dagli operatori del settore, non offrendo più sacchetti gratuiti alle casse.
L’efficacia ecologica della misura è stata verificata nella pratica dalla Cooperativa Migros Vaud, la quale nel 2013 ha messo in vendita i sacchetti al costo di 5 centesimi. La finalità dell’iniziativa è stata capita dalla clientela e da allora la richiesta di sacchetti è andata diminuendo fino al 90 per cento.
Importante considerare che Migros non trae guadagno dall’introduzione di questa decisione. Il ricavo che risulta dalla vendita dei sacchetti viene infatti utilizzato per promuovere progetti esterni a sostegno dell’ambiente. Al posto dei sacchetti monouso sono messi a disposizione dei clienti nuovi sacchetti, prodotti al 100 per cento con materiale riciclato.
La materia prima è costituita dalla plastica utilizzata per stabilizzare i carichi sulle palette durante il trasporto, che viene raccolta nel centro di distribuzione Migros di Neuendorf. Rimangono gratuiti i sacchetti disponibili nei reparti frutta e verdura, che fungono da imballaggio protettivo.
Lo stesso vale per i sacchetti per gli articoli del settore tessili e per i giocattoli forniti alle casse e quelli dei negozi specializzati, per i quali non sono previsti cambiamenti.