Fuori le macchine e spazio ai corridori: le vie del centro cittadino vissute in modo diverso, in una dimensione urbana dal volto umano e giocoso. La Stralugano non è solo il più importante appuntamento ticinese con il podismo agonistico, ma anche l’occasione per vivere la quotidianità sotto una nuova luce, in un ambiente rilassato e festoso.
La parte competitiva, certo, è quella che attira l’interesse degli sportivi: le gare di sabato 25 (10 km City Run, partenza alle ore 20.00) e della domenica 25 (Half Marathon su 21’079 metri di percorso, in un tracciato omologato da Swiss Athletics, alle 10.00; Monte Brè Vertical Race alle 9.30) saranno al centro dei riflettori per la loro innegabile vocazione competitiva.
Ma la gran parte del pubblico, quella che vive la passione per il movimento e per lo sport come un piacere personale da condividere con i famigliari e con gli amici, si rivolgerà sicuramente alle altre manifestazione in programma.
Il sabato la «Crazy Marathon» delle ore 15.00 sarà seguita dalle apprezzatissime Kids Run, alle 17.00 e 18.30. Le vie della città quindi saranno lasciate ai più piccoli che, per una volta, non dovranno preoccuparsi del traffico e godranno liberamente dello spazio riconquistato.
Altro momento di grande richiamo, che unisce una proposta sportiva all’attenzione per i temi sociali e per la solidarietà con i meno fortunati, è la StraLugano Beach Run 4 Charity, in programma domenica alle 16.00.
Migros, che è sponsor principale della manifestazione, insieme a SportXX, Official Sponsor, e «Azione», Media partner, sarà presente con diverse attività: da un lato in Piazza Rezzonico con spazi dedicati al Warm Up, gestiti da Activ Fitness/Technogym; dall’altro nella postazione Lungolago/LAC proporrà una FanZone, gestita da SportXX, in cui saranno presenti i giovani atleti del FC Lugano e del Volley Lugano. Immancabile il «Pasta party» allestito anche quest’anno da Migros Ticino al Centro esposizioni e attivo per la cena del sabato e il pranzo della domenica.
L’invito a tutta la popolazione ticinese è quindi di cogliere questa bella occasione e riappropriarsi degli splendidi spazi sul lungolago, nel parco e sulle strade di Lugano.
Informazioni di dettaglio e iscrizioni su: www.stralugano.ch.