Per questa edizione 2018 della Corsa della Speranza, le vie e le piazze di Lugano saranno invase da podisti in viola e bianco, palloncini di tutti i colori e tanti sorrisi.
Una manifestazione non competitiva, alla quale partecipano con entusiasmo sempre migliaia di persone; persino lo scorso anno, in cui il tempo non è stato clemente, si sono registrati 2000 partecipanti che hanno affrontato i 5 km di percorso sotto la pioggia settembrina.
Qualcuno ha raggiunto il traguardo di corsa, qualcuno ha marciato, altri si sono goduti una passeggiata con l’ombrello, ma tutti sono arrivati al termine del percorso per chi ha bisogno di cure, per gli altri.
Far fronte alle sfide, non abbattersi e continuare a sognare, a credere e avere fiducia nel progresso scientifico, è il messaggio delle corse della speranza di tutto il mondo.
Terry Fox, ventireenne privato di una gamba da un tumore osseo, negli anni 80 ha attraversato il Canada pur di veicolare questo messaggio e sensibilizzare la popolazione raccogliendo fondi per la ricerca contro il cancro. Non ha portato a termine la sua maratona, non ne ha avuto il tempo, ma il suo coraggio, il suo sogno, e i 5000 km percorsi sono la testimonianza che non bisogna mai darsi per vinti.
A Lugano questo intento globale viene portato avanti ormai da 13 anni: attraverso le iscrizioni dei «gareggianti» sono stati ricavati finora oltre 800’000 franchi interamente devoluti alla Fondazione Ticinese per la Ricerca sul Cancro, che finanzia progetti di ricerca internazionali che si svolgono in Ticino.
Sabato 15 settembre dalle 11.00 famiglie, scuole, società, bambini, nonni, nonne, insomma, tutti, potranno ancora iscriversi alla «non-competizione». Dalle 15.00 inizierà la giornata con animazioni, tanta musica, e momenti di informazione rispetto ai progetti di ricerca, prevenzione e sostegno alle malattie tumorali. Rete 1 capitanerà la passeggiata, o la corsa che partirà alle 18.30. Dalle 19.00 la cucina offrirà la cena e poi ancora musica con i Ninfea Blues Band.
La Corsa della speranza, si terrà si terrà nel vivo della manifestazione enogastronomica più importante della Svizzera che quest’anno si svolge proprio a Lugano dal 13 al 23 settembre. «Lugano Città del Gusto» a cui anche Migros Ticino parteciperà in grande stile, con la presenza di un esclusivo camion vendita Migros «rivisitato» in chiave catering dove tutti i buongustai potranno assaporare originali e succulenti creazioni gastronomiche preparate al momento con prodotti freschissimi e di prima scelta. L’itinerario di questo punto di ristoro mobile si snoderà durante tutta la manifestazione tra le piazze San Rocco, Castello e Riforma.
Senza il sostegno e la presenza non si più fare festa insieme, ecco allora che diventa davvero importante partecipare e continuare a lottare per dare nuove speranze a chi ha un sogno.