«Un accordo molto soddisfacente, nell’interesse della Città e del suo centro storico»: così il municipale Marco Romano ha definito il nuovo contratto di collaborazione raggiunto tra l’esecutivo di Mendrisio e Migros Ticino. L’azienda ticinese ha infatti rinnovato il contratto decennale di affito per la sua filiale di Piazzale alla Valle e oltre a questo, ha rilanciato, decidendo di aprire il suo quarto centro Activ-Fitness nei due piani superiori dello stesso stabile. I lavori di allestimento sono in corso e l’apertura della nuova palestra è già prevista per il prossimo 9 gennaio 2018.
Negli ultimi tempi succede sempre più spesso che imprese commerciali di vendita al dettaglio scelgano di abbandonare i loro esercizi nei centri storici, preferendo insediamenti periferici. Queste strategie finiscono per impoverire gli agglomerati stessi, svuotandoli di attività e di servizi: la collaborazione tra il Municipio di Mendrisio e Migros Ticino va invece in controtendenza ed è un esempio positivo di impegno per rivalorizzare il tessuto sociale. L’apertura della nuova palestra saprà sicuramente attirare l’interesse della popolazione verso il centro della città, anche in considerazione della favorevole posizione che colloca la nuova struttura per lo sport e il tempo libero a poca distanza dalla stazione ferroviaria, dall’Accademia di Mendrisio, dalla futura sede alla Filanda della Biblioteca cantonale e dall’altrettanto futura sede della Supsi.
Volendo guardare al passato, il rapporto che lega Migros Ticino con Mendrisio è una storia ultradecennale. La prima filiale fu aperta nel Borgo ben 70 anni fa, nel gennaio del 1947. Il piccolo negozio situato in Piazzetta Borella inaugurava lo splendido rapporto tra la clientela Momò e Migros Ticino, secondo gli schemi introdotti dall’azienda di Gottlieb Duttweiler in tutta la Svizzera. L’impresa, in effetti, non ebbe vita facile all’inizio: proprio in virtù della sua apparente diversità nella concezione commerciale si scontrò con varie resistenze da parte della popolazione. Nel giro di poco tempo però queste difficoltà vennero a cadere e pochi anni dopo, nel 1950, una nuova sede fu aperta proprio nel centro principale, in Piazza del Ponte. La filiale, come altri negozi aperti in Ticino in quel periodo, utilizzava una modalità di servizio innnovativa e rivoluzionaria. Le merci erano esposte su scaffali con libero accesso, da cui i clienti potevano servirsi e passare in seguito alla cassa per il pagamento. Era l’introduzione del concetto «Servisol», che si sarebbe imposto come normale modalità di acquisto.
Un altro importante salto di qualità si è poi registrato nell’agosto del 1966 con l’apertura della nuova sede Migros Ticino in quella che allora si chiamava Via Panoramica. Il nuovo negozio possedeva un ampio ristorante al primo piano, mentre un altro piano era riservato alle aule della nuova Scuola Club. Risalendo ai giorni nostri, una importante fase storica è quella che ha visto l’insediamento di Migros Ticino nell’attuale supermercato, collocato nello stabile del nuovo Piazzale alla Valle, concepito da Mario Botta e terminato nel 1997. Oggi, l’offerta di questo negozio è completata da quella del più recente filiale situata in Via Campagna Adorna ed inaugurata nel 2014.
In futuro dunque saranno ben quattro le attività che vedono Migros Ticino attiva sul territorio di Mendrisio. Le due filiali con supermercato, la Scuola Club e la futura palestra Activ-Fitness sono una prova tangibile dell’attaccamento dell’azienda ticinese al territorio e della sua volontà di collaborare concretamente alla valorizzazione dei centri storici del nostro cantone, fornendo beni e servizi di qualità a prezzo concorrenziale, per il beneficio di tutta la comunità.