La rassegna teatrale Home, in collaborazione con il Percento culturale di Migros Ticino, proporrà domenica 14 aprile alle 18.00 al Foce di Lugano una pièce ideata e prodotta dal Teatro Pan. Prendendo l’ispirazione da una fiaba di Andersen il collettivo luganese, sotto la regia di Lorenzo Bassotto, mette in scena L’usignolo: o dell’amicizia, uno spettacolo adatto a un pubblico dai 6 anni.
Ecco la presentazione dello spettacolo proposta dai realizzatori:
«Liberamente ispirato al racconto omonimo di Hans Christian Andersen.
Lo spettacolo è la storia di un incontro inaspettato tra una strana signora e una ragazza distratta e frenetica. Due mondi apparentemente lontanissimi si scontrano e confrontano dentro una stanza magica. Ciò che affiora è un mondo incantato che la signora conosce in ogni dettaglio: il palazzo più bello del mondo, un giardino immenso, una sguattera saggia, un usignolo piccolo e grigio dal canto libero e meraviglioso, un usignolo meccanico d’oro, di diamanti e di pietre preziose, dal canto perfetto e sempre uguale, e infine l’imperatore della Cina che davanti alla morte scopre il valore più profondo della vita. Chi è davvero quella strana signora? Ha conosciuto da vicino quel mondo o forse ne faceva parte? O forse raccontando e raccontandosi quella storia ha bisogno di rivivere la sua, di storia? La ragazza grazie alla strana signora scopre e sente qualcosa di nuovo dentro di lei, come un frullio leggero d’ali, qualcosa che si è risvegliato nel momento in cui ha iniziato ad ascoltare… Saper ascoltare significa dare spazio a sé stessi e agli altri, significa aprirsi all’ amicizia e all’empatia.
Noi tutti abbiamo un usignolo dentro di noi, ma forse non lo sappiamo. Il suo canto infatti si rivela solo a coloro dall’ascolto profondo, dalla mente aperta e dal cuore appassionato. E per coltivare tutto ciò ci vogliono cura e attenzione».