È stato divulgato nelle scorse settimane il nuovo calendario annuale della Fondazione Monte Verità di Ascona. Come di consueto, il cartellone degli eventi, sostenuti anche dal Percento culturale di Migros Ticino, propone al pubblico ticinese per il 2020 un’ampia panoramica di manifestazioni che rispecchiano l’impostazione pluridisciplinare della Fondazione stessa.
Purtroppo, la complicata situazione legata alla diffusione del Coronavirus ha convinto gli organizzatori a sospendere le attività previste nei due mesi di marzo e aprile.
Continuando ad approfondire una propria linea di pensiero, che vuole ricollegarsi alla ricerca spirituale e filosofica iniziata con la nascita di questa comunità nel primo 900, il programma generale appena pubblicato mette ora al centro dell’attenzione ventuno appuntamenti che spaziano dall’attività speculativa della Eranos Foundation, all’eredità lasciata dal lavoro del coreografo Rudolf Von Laban, per poi toccare altri campi dell’espressione intellettuale, come l’attività artistica (da segnalare in particolare in questo contesto la mostra in programma dal 28 maggio «Gli Arp al Ronco dei Fiori», che ripercorre l’epoca della permanenza ticinese di Jean Arp e Marguerite Arp-Hagenbach), e vari aspetti dell’attività cinematografica, vista come pretesto per la conoscenza e l’approfondimento di temi sociali e storici.
Anche teatro, musica e letteratura fanno parte naturalmente della proposta culturale del Monte Verità: da ricordare in questo contesto l’opera teatrale Straordinaria tu, dedicata a tre donne speciali della storia della letteratura, il Concerto al buio di Sandro Schneebeli e Max Pizio, e gli Eventi letterari (posticipati al 29 ottobre).
Informazioni generali
Il programma aggiornato è sul sito www.monteverità.org