Johanna e Elisabeth Seitz
Matteo Mela

Le Camelie musicali

A Locarno la nuova edizione della rassegna concertistica che propone quattro concerti nella Sala Sopracenerina: biglietti in palio
/ 04.03.2019

Musica di primavera nella Sala della Sopracenerina a Locarno:  dal 22 marzo 12 aprile quattro serate del finesettimana proporranno al pubblico ticinese concerti da camera con un programma vario e affascinante attraverso stili e strumenti d'epoca.

L’undicesima edizione dei Concerti delle Camelie, Festival Internazionale di musica antica, si aprirà venerdì 22 marzo 2019 alle 20.30 con l'esibizione delle le gemelle Johanna e Elisabeth Seitz, all’arpa e al salterio barocco. Le due musiciste ci proporranno un percorso musicale attraverso l’Europa barocca con composizioni provenienti dalla Spagna, Italia e Inghilterra e con le varietà di timbri e di colori dei loro strumenti a pizzico.

Venerdì 29 marzo sarà la volta dell’ensemble Concerti Scirocco, gruppo diretto dalla ticinese Giulia Genini. L’ensemble è composto dalle voci di soprano e tenore, da violino, cornetto, tromboni, dulciana, flauti dolci, violone e organo. Il loro programma vocale-strumentale spazierà tra le composizioni di Monteverdi, Legrenzi e Rovetta.

Una serata animata da quartetto d’archi e chitarra sarà in programma venerdì 5 aprile.  Con un tributo interamente dedicato a Luigi Boccherini, il chitarrista Matteo Mela darà prova delle sue abilità virtuosistiche proponendo due delle pagine più famose del compositore italiano: i quintetti Fandango e La ritirata di Madrid. Il quartetto che lo accompagnerà è l’AleaEnsemble, formato da Fiorenza de Donatis, Andrea Rognoni, Stefano Marcocchi e Gaetano Nasillo: un gruppo che abbiamo già avuto modo di ascoltare e apprezzare nelle passate edizioni dei Concerti delle Camelie.

La rassegna si concluderà venerdì 12 aprile con il concerto del tenore Pino de Vittorio, accompagnato dal suo ensemble Laboratorio 600. Gli interpreti ci proporrano pagine di musica della Calabria antica, eseguite con strumenti a pizzico, quali arpa, liuto, tiorba e chitarra, ricreando così atmosfere tradizionali di grande fascino.

La prevendita degli abbonamenti è possibile all’indirizzo mail: concertidellecamelie(at)gmail.com oppure all’Ente turistico Lago Maggiore.

La sera del concerto sarà pure possibile acquistare i biglietti a partire dalle ore 20.00. Maggiori e più dettagliate informazioni nel sito www.concertidellecamelie.com