Il Museo Migros di arte contemporanea, un’istituzione del Percento culturale Migros, e Marketing Migros hanno invitato quattro artisti a realizzare nuove borse per la spesa riutilizzabili. Le borse, realizzate ispirandosi a una vasta gamma di prodotti delle industrie Migros, sono frutto di una personale interpretazione degli artisti. I risultati sono molto particolari e spaziano dalla natura morta al collage.
Olaf Breuning (1970 Sciaffusa, CH, vive e lavora a New York) si è ispirato al reparto dolciumi di Migros, giocando nella sua bozza con l’umorismo dei suoi collage, sculture, disegni e fotografie.
Daniele Buetti (1955 Friburgo, CH, vive e lavora a Zurigo), noto per il suo approccio critico nei confronti del mondo del glamour, fa comunicare tra loro i prodotti Migros utilizzando i fumetti.
Alexandra Navratil (1978 Zurigo, CH, vive e lavora ad Amsterdam e a Basilea), artista che si occupa di film e fotografia, si ispira per il suo collage all’imballaggio dei prodotti, facendo riferimento al tema dell’assenza e della presenza degli oggetti, ricorrente nella sua opera.
Stefan Burger (1977 Müllheim, D, vive e lavora a Zurigo), nelle sue fotografie umoristiche e concettuali, approfondisce la mitologia della quotidianità.
Con queste borse riutilizzabili realizzate dagli artisti, Migros offre un oggetto funzionale, che ci accompagna ovunque: al supermercato come a un concerto, al lago o durante un’escursione. Le borse sono anche un oggetto da collezione per intenditori e amanti dell’arte e un accessorio di culto per i clienti. Tutte sono in vendita a un prezzo di 2 franchi.