La StraLugano 2017, andata in scena lo scorso 20 e 21 maggio, ha regalato tanti momenti indimenticabili di sport, divertimento e aggregazione ai tantissimi partecipanti. Una grande festa popolare che per due giorni ha inondato di entusiasmo e colori il centro cittadino e il lungolago.
Ad iniziare dalla serata di sabato con una fantastica KidsRun; poco meno di 600 fra bambini e ragazzi hanno affrontato un percorso della lunghezza di 700 metri; bellissimo vedere i più piccolini di età inferiore ai 6 anni, amorevolmente guidati dalla mano della mamma o del papà a sancire una bellissima condivisione famigliare. A seguire la 5 km Run4Charity, oltre 400 partecipanti a testimoniare che correre o camminare in compagnia può aiutare gli altri oltre che essere salutare; la festa è poi continuata sulle note del simpatico gruppo musicale degli Sgaffy.
All’alba della domenica, l’esercito dei volontari era già in azione per tutti i necessari preparativi. Con il passare delle ore i partecipanti alla 21 km hanno invaso il villaggio della StraLugano e le strade del centro chiuse al traffico che sono servite per le corsette di riscaldamento, interpretate da ognuno nella maniera più personale. La voce di Iris Moné intona le note del Salmo svizzero, un momento di emozione che sfocia nell’applauso generale. Lo sparo dell’On. Badaracco in rappresentanza della Città di Lugano ha dato il via alla gara. Dopo 1.01’00”, taglia il traguardo il vincitore, mentre trascorrono 2.46’ prima che tagli il traguardo l’ultimo concorrente; fra loro due, altri 1455 amanti della corsa.
Sulla linea del traguardo hanno vinto i sorrisi rispetto alle smorfie, questa la percezione che abbiamo avuto. Mentre si concludeva la mezza-maratona, gli oltre 2200 iscritti alla 10 km CityRun, scalpitavano per sfogare la loro voglia di correre. Il sole che ha baciato questa dodicesima edizione della StraLugano, proprio per la gara più frequentata ha fatto salire la temperatura al punto da mettere a dura prova la preparazione dei concorrenti e la capacità di idratarsi in maniera confacente. L’occhio di molti concorrenti nel transitare attraverso il magnifico Parco Ciani, è stato distratto da chi aveva «già dato» nella precedente competizione e si stava già godendo il «Pasta-party Migros» in una cornice favolosa; crediamo possa aver fatto sognare un «fra poco me la gusterò anch’io….» nel refrigerio di un’ombreggiatura e con lo sguardo rilassato verso il San Salvatore in veste cartolina.
Diventata ormai un evento tradizionale per la città e per il cantone, la StraLugano si sta confermando un appuntamento molto amato tanto dagli atleti di spessore, quanto dai runner della domenica. L’appuntamento per la tredicesima edizione è fissato per il 26 e 27 maggio 2018 e coinciderà con il campionato svizzero di mezza-maratona; un’ulteriore conferma della straordinaria vitalità di questa manifestazione.