Invecchiare tra guadagni e perdite

Movimento AvaEva - Il sesto convegno è dedicato a donne e vecchiaia
/ 15.10.2018

 Il Movimento AvaEva si occupa da anni dell’invecchiamento al femminile, cercando di modificare pian piano la percezione di un tema che per lungo tempo è stato ignorato. Attraverso la creazione di spazi di discussione e riflessione, l’associazione, sostenuta dal Percento culturale Migros, vuole promuovere la crescita di legami emotivi, intellettuali e culturali valorizzando i cambiamenti sia a livello individuale che collettivo.

Il Movimento AvaEva, nato proprio con lo scopo di favorire reti di contatto per le donne della generazione delle nonne, organizza giovedì 25 ottobre presso la Casa del popolo di Bellinzona (dalle 9.00 alle 17.00), il suo sesto Convegno. Durante la giornata saranno proposti degli approfondimenti di alcuni aspetti di questa stagione di vita quali: l’intrecciarsi di perdite e guadagni, il chiedere e il ricevere, l’essere sole e l’essere insieme, la riflessione al cospetto della politica.

Al centro della giornata di incontri ci sarà spazio anche per lo sguardo che altre generazioni hanno sulle donne anziane oggi. Testimonianze di bambini, adolescenti e giovani adulti stimoleranno la riflessione su come incentivare lo scambio di vissuti, competenze, culture e come rafforzare i rapporti intergenerazionali.

Il convegno è rivolto a tutte le donne della terza e quarta età, che troveranno un’occasione per scoprire e condividere le proprie difficoltà, risorse e visioni. In questo percorso prezioso sarà l’incontro con la sociologa Marina Piazza, che proporrà un intervento dal titolo Incontrare la vecchiaia ispirato al suo ultimo saggio in cui scrive: «La vecchiaia può comportare aspetti come la possibile solitudine, il gelo interiore, il deterioramento del corpo, la sensazione che ormai i giochi siano fatti, il restringimento dello spazio, la pochezza del tempo che resta. Ma anche la consapevolezza delle risorse acquisite, le esperienze e le aperture del femminismo, la gioia di incontrarsi con la nascita di una vita, la capacità di offrirsi a ciò che ti porge la vita in questa età. Resta aperta la domanda: come intrecciare i due poli?».

La giornata organizzata da AvaEva continuerà con degli approfondimenti in gruppi e si chiuderà con una riflessione sulle prospettive future dell’associazione e con la musica del gruppo Vox Blenii.

Informazioni

Incontrare la vecchiaia, 25 ottobre 2018, Casa del popolo, viale Stazione 31, Bellinzona, 9.00-17.00. Costo, pranzo compreso, 50 franchi per le socie (60 per non socie).
Iscrizioni entro il 20 ottobre:
norma(at)avaeva.ch, 079 3529889.