Anche quest’anno le note di Never give up for a dream di Rod Stewart rappresenteranno la colonna sonora che scandirà la giornata, ricordando il coraggio e il messaggio di speranza veicolato in tutto il mondo da Terry Fox nel 1980. In seguito alla perdita di una gamba causata da un osteosarcoma, nel 1980 il giovane Fox decide di attraversare il Canada, chiedendo a ogni persona incontrata sul cammino un dollaro da devolvere alla ricerca contro il cancro.
L’iniziativa di Terry Fox diventa così la Corsa della Speranza. Stroncato dalla malattia nel 1981, il sogno di Terry continua a vivere grazie all’istituzione della Terry Fox Run, che si corre da quasi quarant’anni in più di 50 paesi nel mondo. Da allora e grazie al sostegno dei partecipanti, la Corsa della Speranza ha raccolto quasi 400 milioni di franchi. Anche in Ticino, in virtù della generosa partecipazione (più di 3000 iscritti alla scorsa edizione), nell’ultimo decennio la corsa ha potuto dare un contributo a molteplici studi e ricerche condotte sotto la guida della Fondazione Ticinese per la Ricerca sul Cancro.
E anche quest’anno, il messaggio rimane legato alla solidarietà verso i malati e i loro famigliari. Il 16 settembre la partecipazione in Piazza della Riforma sarà un modo per stare tutti insieme, per condividere la speranza e la solidarietà, per trovare degli spazi di felicità e di festa, in modo che la solidarietà possa diventare un concetto chiave e imprescindibile per la nostra società.
Iscrivendosi alla manifestazione (con un contributo di 25.– per gli adulti e di 10.– per i bambini) si riceve il kit di partecipazione nel quale, oltre alla maglietta, è inclusa una giornaliera Arcobaleno. Sin dal primo pomeriggio di sabato 16 settembre sono previsti in Piazza diversi momenti d’intrattenimento e spazi di informazione scientifica sul cancro, le sue cure e le istituzioni presenti sul territorio. La corsa partirà alle 18.30, attraversando e animando le vie della città con un percorso di circa 5 km. Alla fine la serata sarà allietata da un pasta party.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione: www.corsadellasperanza.ch.