La rassegna «Tra jazz e nuove musiche», creata da Rete Due RSI con il sostegno del Percento culturale di Migros Ticino, proporrà l’8 marzo prossimo al teatro di Chiasso (ore 22.15) un trio che viene dal Lussemburgo. Michel Reis al pianoforte, Marc Demuth al contrabbasso e Paul Wiltgen alla batteria, i tre giovani musicisti che lo compongono, hanno al loro attivo tre ottimi album registrati tra il 2013 ed oggi.
Occorre dire che la realtà jazzistica del piccolo stato al centro dell’Europa è per molti versi simile a quella del nostro paese. A dispetto della relativa ristrettezza del territorio nazionale, grazie al suo ruolo predominante all’interno della struttura amministrativa dell’Unione Europea, il Lussemburgo è molti dinamico ed attrattivo dal punto di vista culturale. Vi si trovano numerose ed ottime scuole di jazz, mentre il cartellone della stagione concertistica annuale propone numerosi festival all’aperto a cui partecipano star internazionali e talentuosi solisti locali.
Reis, Demuth e Wintgen fanno effettivamente parte di questo ricco vivaio di solisti. Come per ogni giovane jazzista che si rispetti hanno un curriculum costruito attorno a una serie di collaborazioni di livello internazionale. Ognuno di loro ha trascorso un periodo di studio e di full-immersion nella realtà jazzistica statunitense. Un battesimo del fuoco assolutamente necessario per chi voglia intraprendere una carriera di alto profilo e che è usuale anche per gran parte dei giovani musicisti di casa nostra. Tali esperienze all’estero offrono la concreta possibilità di costituire relazioni musicali di valore con solisti di prestigio: ed è proprio in questo modo che si è creata la partnership (ormai pluriennale) con il sassofonista californiano Joshua Redman.
I tre lo hanno coinvolto per la prima volta nel 2016, in occasione della tournée di presentazione del loro secondo album Places in between. La collaborazione si era rivelata oltremodo interessante, oltre che per la compattezza e l’originalità del sound complessivo, anche per la reazione estremamente positiva da parte del fuoriclasse americano. Redman (cosa tutt’altro che usuale) già in anni precedenti alla loro collaborazione aveva addirittura inserito nel repertorio della propria band alcune composizioni che facevano parte del repertorio elaborato dal trio lussemburghese.
Al festival di Chiasso i tre presenteranno i brani del loro ultimo album Once in a blue moon (in uscita nella prossima primavera) e ancora una volta Joshua Redman si unirà al trio portando il proprio contributo di esperienza e di energia/AZ.
Per informazioni: www.rsi.ch/jazz