L’opinione di alcuni atleti attivi oggi sul circuito internazionale di sci chiarisce esattamente il valore dell’evento. Corinne Suter, medaglia d’argento nella discesa libera ai campionati mondiali 2019 ricorda: «Il Gran Prix Migros è sempre stato per me il momento più importante dell’inverno. Mi piacevano moltissimo i giochi organizzati all’interno del Villaggio di gara». Luca Aerni, campione del mondo della combinata, dice dal canto suo: «Da bambino il Grand Prix Migros è stata la mia prima gara. Ho imparato a incassare le sconfitte, a tener duro e a non mollare». Mélanie Meillard, medaglia d’oro olimpionica, ha anche lei qualcosa da raccontare: «Ricordo che tutti ci impegnavamo per ottenere un buon risultato che ci permettesse di qualificarci per la finale».
Queste testimonianze spiegano l’entusiasmo che ogni anno suscita la più importante gara di sci per i giovani tra gli 8 e i 16 anni. Lo scorso anno sono stati più di 6500 i ragazzi che si sono iscritti in tutta la Svizzera e hanno preso parte a una delle 10 gare eliminatorie del leggendario Grand Prix Migros.Organizzato dal lontano 1972, il GPM è il fiore all’occhiello della stagione sportiva alpina, e segna la proficua collaborazione tra Migros e Swiss-Ski. Come di consueto, le iscrizioni alle gare sono aperte sul web, all’indirizzo: www.gp-migros.ch (pagine in francese). L’iscrizione darà modo ai giovani atleti di partecipare alla gara ma anche di accedere al divertente villaggio sportivo dove sono presenti numerosi attività di animazione e di ristoro.
Migros, che è da tempo sponsor della manifestazione, è presente al villaggio della gara con un luogo di ristoro M-Globe e con un gioco di abilità gratuito, che permette a tutti di vincere divertenti premi.Sul sito www.gp-migros.ch sono disponibili tra l’altro numerose brochure da scaricare con i consigli per iniziare l’allenamento e per prepararsi in modo adatto alla competizione. Da notare, che alla gara principale si affianca anche la tradizionale Minirace, gara non competitiva per piccoli nati nel 2013-2014.
Il calendario annuale conta 10 gare sul territorio nazionale, più una finale che riunirà i primi 4 classificati di ogni tappa regionale. Le prossime in programma: sono domenica 23.2 Adelboden; sabato 29.2 Arosa Lenzerheide; sabato 7.3 Airolo; domenica 15.3 Wengen-Grindelwald; sabato 21.3 Nendaz. Dal 26 al 29 marzo si terrà poi la finale a Obersaxen.La giornata ticinese è sicuramente molto attesa nel nostro cantone: sulle piste della stazione sciistica leventinese si inizierà alle 10.00. Tutte le informazioni di dettaglio sono scaricabili qui: www.gp-migros.ch/fr/courses/informations-sur-la-course/airolo. Va ricordato che il giorno seguente, 8 marzo, si terrà nella stessa cornice il Famigros Ski Day, con giochi e attività sportive sulla neve (info su www.famigros.ch)
L’invito a tutti giovani appassionati di non mancare a un appuntamento unico, che molti attuali campioni, in passato, non si sono lasciati scappare.