Info e programma

www.moonandstars.ch


Dieci sere nel salotto pop di Locarno

Moon&Stars 2019 - La rassegna musicale in Piazza Grande propone una carrellata tra nuove voci e grandi interpreti storici
/ 24.06.2019

Una nuova edizione di Moon&Stars riaccende i riflettori su una delle più belle piazze musicali dell’estate. Il programma proposto dagli organizzatori, come sempre, è calibrato con cura e prevede la presenza di grandi star internazionali, ma con l’attenzione rivolta anche ai gusti del pubblico italofono e germanofono. Spazio quindi a interpreti anglosassoni di grande richiamo, ma anche a fuoriclasse italiani (Sfera Ebbasta, Il volo), svizzeri (Stefanie Heinzmann, Stephan Eicher, Patent Ochsner) e tedeschi (Max Giesinger, Andreas Bourani).

Il concerto di apertura giovedì 11 luglio è pensato però per mettere d’accordo un po’ tutti: il ritorno di Eros Ramazzotti a Locarno, un palco a cui il cantante italiano è particolarmente affezionato, richiamerà sicuramente un pubblico folto ed entusiasta. Dall’alto dei suoi 1,3 milioni di follower su Instagram Eros Ramazzotti sembra proprio una divinità moderna. Eppure il suo tratto vincente è sicuramente il senso di normalità e di umana simpatia che sa suscitare nei suoi appassionati. A 35 anni dalla sua apparizione nel mondo musicale (dal memorabile festival di Sanremo in cui presentò la quasi mitologica Terra promessa) Ramazzotti continua ad assomigliare al bravo ragazzo della porta accanto, quello che ha raggiunto il successo ma non si è dimenticato dei vecchi amici del rione. In molti, e ormai probabilmente a ragione, lo indicano come il più conosciuto cantante italiano nel mondo.

Quel che è sicuro è che nessun altro come lui è così seguito ed apprezzato: più di una volta, facendo zapping tra i canali TV, capita di scoprirlo come ospite d’onore a una trasmissione televisiva di lingua tedesca. Con il suo fare perennemente imbronciato e  con la voce nasale, il cui timbro è un suo marchio di fabbrica, Ramazzotti ha saputo conquistare tutti, e ciò grazie anche a una sua intelligente volontà di collaborazione e di apertura verso artisti di altre realtà musicali. Un’attitudine che gli ha sicuramente facilitato l’accesso ai mercati extra-europei e l’ha issato nelle alte sfere dello show business internazionale.

Occorre dire, in effetti, che forse più di molti altri suoi colleghi italiani Eros Ramazzotti (che per i suoi fans è naturalmente soltanto «Eros») ha saputo gestire in modo attento anche gli aspetti di gossip legati alla sua vita. Le sue canzoni, in qualche modo, hanno saputo attingere temi e ispirarsi alla sua biografia, cosa che ha contribuito ad avvicinarle al pubblico e a renderle ancora più vicine alla sensibilità degli ascoltatori. In particolare la sua relazione con la prima moglie, la nascita della sua prima figlia, sono stati capitoli di un repertorio musicale molto sentito e molto condiviso, che gli ha garantito simpatia e compartecipazione.

Del resto, tornando sempre al rapporto con i suoi follower, Ramazzotti appare sempre al centro di una benevola nuvola di ammirazione, che avvolge ogni sua iniziativa e ogni sua condivisione pubblica dei vari momenti della sua quotidianità.In particolare la recentissima operazione alle corde vocali a cui ha dovuto sottoporsi è stata seguita con trepidazione e amicizia proprio sui social e il concerto di Locarno dell’11 luglio sarà una delle prime occasioni in cui poterlo finalmente riascoltare dal vivo. Un’opportunità che in molti non si lasceranno scappare.

Il prosieguo del festival sarà naturalmente pieno di sorprese e di conferme. Da un lato sarà possibile ascoltare dal vivo giovani artisti che raramente sono giunti alle nostra latitudini, come Jason Derulo (12 luglio), Emeli Sandé (13 luglio), Andreas Bourani (14 luglio); dall’altro artisti dalla reputazione indiscussa che a Locarno arriveranno portando, come Ramazzotti, il peso della loro grande esperienza e statura musicale. Nomi quali quello di Nena, Jamiroquai e Christina Aguileira sono più che eloquenti in tale contesto. Ma tutti i protagonisti delle nove serate compongono un cartellone di altissima qualità.

E, una volta di più, sotto gli auspici dello sponsoring Migros, Moon&Stars è pronto ad aprire il suo villaggio estivo nel centro storico di Locarno alla nuova puntata di un’esperienza musicale sotto le stelle, unica e splendida.

Il programma:
Giovedì 11 luglio 2019
20.00 Bastian Baker
21.45 Eros Ramazzotti

Venerdì 12 luglio 2019
20.15 Sfera Ebbasta
21.45 Jason Derulo

Sabato 13 luglio 2019
20.00 Il Volo
21.45 Emeli Sandé

Domenica 14 luglio 2019
18.00 Max Giesinger
19.45 Nena
21.30 Andreas Bourani

Lunedì 15 luglio 2019
20.00 Aloe Blacc
21.45 Christina Aguilera

Mercoledì 17 luglio 2019
20.00 Liam Gallagher
21.45 Snow Patrol

Venerdì 19 luglio 2019
19.30 Marc Sway
20.50 Stefanie Heinzmann

22.10 Lo & Leduc
Sabato 20 luglio 2019
20.00 Joss Stone
21.45 Jamiroquai

Domenica 21 luglio 2019
20.30 Patent Ochsner con Stephan Eicher