Ad arricchire il panorama editoriale ticinese, in occasione delle festività, è giunto quest’anno un bellissimo volume di Franco Lurà, direttore del Centro di dialettologia e etnografia di Bellinzona. Si tratta di una pubblicazione che riprende l’idea già proposta in passato dal CDE nella collana «Le Voci» e che presenta cioè in una veste monografica molto curata (soprattutto dal profilo iconografico) alcune singole parole tratte dal Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana. Come di consueto il libro esce con il sostegno del Percento Culturale di Migros Ticino ma si tratta di un volume speciale, o meglio «fuori serie», poiché unico, per dimensioni, veste grafica e estensione dell’approfondimento. Ed è unico anche per l’importanza del tema trattato, cioè il Natale. Nelle sue oltre 300 pagine propone una piacevole e affascinante immersione nel mondo delle usanze popolari, dei modi di dire e degli oggetti che caratterizzano questa festività o che l’hanno caratterizzata nella nostra regione. E siccome il Natale è festa tradizionale per definizione, il piacere di riscoprire queste tradizioni, godendo del ricco materiale illustrativo, sarà indicatissimo nei tranquilli pomeriggi in attesa della fine d’anno.