Da Firenze arriva un circo tutto matto, un teatro d’attore e burattini della Compagnia Fantulin, capace di ribaltare i ruoli di scena e platea coinvolgendo i piccoli spettatori in un appassionante spettacolo.
Irriverenti e terribili burattini, attori strampalati di un circo, sono alle prese con il loro ambizioso e pretenzioso direttore, il quale ha come unico obiettivo di portare la sua impresa al grande successo. Le piccole pesti di cartapesta però non ci stanno!
Via via che ci si addentra nello spettacolo, le marachelle dei burattini si faranno più esilaranti, tanto da condurre il pubblico presente, ormai coinvolto nelle vicende della bizzarra compagnia circense, a prendere posizione e a schierarsi dalla parte dei burattini.
Le birbonate delle canaglie in scena, trasformeranno lo spettacolo del circo in un totale fallimento e faranno sì che il sogno d’illusione del loro padre-padrone naufraghi e si disgreghi, obbligandolo a ricominciare da qualcosa di più semplice e alla portata dei burattini.
Il circo matto è uno spettacolo che ha tutto il fascino del mondo del circo, ma che aspira a una visione molto più immaginativa. Il pubblico è chiamato a fare la sua parte, e diventa complice della ribellione dei burattini. Alla fine il fiasco dello spettacolo dei burattini è il vero punto di forza e di successo di questa divertentissima storia, che si rivela adatta a bambini a partire dai quattro anni.
Lo spettacolo di e con Eneas e Mauro Medeot, come altri della compagnia Fantulin, attiva dagli anni Ottanta, ha lo scopo di coinvolgere e far partecipare direttamente i bambini in platea. La struttura del racconto, anziché basarsi sul tradizionale rapporto frontale tra platea e messa in scena, verte su un triangolo interattivo in cui i ruoli tra pubblico, burattini e narratore si sovvertono creando relazioni di complicità e tra bambini e pupazzi.
L’evento dei Minispettacoli è come sempre sostenuto dal Percento culturale di Migros Ticino, il quale in collaborazione con «Azione» mette in palio alcune coppie di biglietti per questo spettacolo.
Per partecipare all’estrazione a sorte delle entrate omaggio basta seguire le indicazioni sulla pagina www.azione.ch/concorsi.