Arte medievale nella Svizzera italiana

Il 12 dicembre la consegna del Premio Migros Ticino a Lugano
/ 06.12.2017

Il Premio Migros Ticino per ricerche di storia locale e regionale della Svizzera italiana, che ha cadenza biennale, è stato assegnato per il 2017 alla storica dell’arte Irene Quadri, autrice dell’opera Tra gli intonaci medievali di un’altra Lombardia (tesi di dottorato discussa all’Università di Losanna, 2016). La cerimonia di consegna del premio avrà luogo durante una serata pubblica che si terrà alla Biblioteca cantonale di Lugano martedì 12 dicembre 2017, ore 18.00. Saranno presenti Francesca Lepori Colombo, vicepres. del Consiglio di amministrazione di Migros Ticino, Carlo Agliati, presidente della Commissione del Premio Migros Ticino, Carlo Bertelli, storico dell’arte, professore emerito dell’Università di Losanna, Serena Romano, storica dell’arte, professoressa dell’Università di Losanna. La serata sarà moderata da Stefano Vassere, direttore della Biblioteca cantonale di Lugano. Seguirà un rinfresco offerto a tutti i partecipanti. 

Oggetto dello studio premiato è la pittura murale dall’XI al XIII secolo nelle terre che formano l’attuale Cantone Ticino: un tema trascurato, che ha lungamente sofferto della marginalità storiografica del Ticino medievale, ritenuto, in ragione della distanza dai centri di Como e Milano, una plaga culturalmente ritardataria. Il censimento e lo studio di tutte le testimonianze pittoriche ancora esistenti o perdute ha messo in evidenza come questa regione partecipi appieno alle vicende artistiche della Lombardia e dunque alle questioni di rilievo dell’arte medievale. Ne esce un quadro d’insieme che consente di definire il rapporto dei dipinti ticinesi con gli episodi lombardi coevi, lasciando emergere una visione sostanzialmente rinnovata che contribuisce ad approfondire non solo la fisionomia artistica di un patrimonio locale capace di brani pittorici di grande pregio.